Scritto da: Silvana Stremiz
Quater fomne e tre pulzi, l'è 'l mercàt de Pralbuì.
Quattro donne e tre pulcini, è il mercato di Pralboino.
Commenta
Quater fomne e tre pulzi, l'è 'l mercàt de Pralbuì.
Quattro donne e tre pulcini, è il mercato di Pralboino.
Do' gh'è lardo gh'è anca le stròpe.
Dove c'è il lardo, ci sono anche i vimini.
Chi fa nen l'à nen.
Chi non fa non ha.
Facess na culata e ascess o'sol.
Non mi riesce nulla bene.
Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno.
Perdona a tutti, ma niente a te.
Ai patti ghe stà finn-a o diao, ma chi fâ di gruppi resta drento a-a nassa.
Ai patti ci sta persino il diavolo, ma chi fa dei nodi resta dentro alla "nassa".
Com'è bello non fare alcunché, e poi riposarsi.
L'aja l'è le spesiàri d'i paisan.
L'aglio è il farmacista dell'uomo di campagna.
Ij brigant at pio la borsa ò la vita, la dòna at je pija tute e doe.
I briganti ti prendono la borsa o la vita, la donna te le prende tutte e due.