L'ommene sole m'ezz'a tant dame, fa la fijure de lù salame.
L'uomo solo in mezzo a tante dame, fa la figura del salame.
Commenta
L'ommene sole m'ezz'a tant dame, fa la fijure de lù salame.
L'uomo solo in mezzo a tante dame, fa la figura del salame.
Quando la Vigolana la gh'à el capèl o che vén brut o che vén bèl.
Quando il massiccio della Vigolana ha il cappello il tempo o diventa brutto o torna bello.
I fimmini su'comu a pareddha 'ri castagni, hannu i buca i sutta.
Le donne sono come la padella delle castagne, hanno i buchi sotto.
E belle son ammiæ, e brûtte son piggiæ.
Le belle son guardate, le brutte sono sposate.
Cvànd che l'azdorura la va in campagna, l'è piò quel ch' la perd ch' n'è quel ch' la guadagna.
Quando la massaia va a lavorare nel campo è più quel che perde che ciò che guadagna.
La bòca l'è minga stràca se la sa nò de vàca.
Vuol dire che un pasto, anche abbondante, deve terminare con un buon pezzo di formaggio.
Si Saliern' teness'u puort', Napule fuss' muort'.
Se Salerno avesse il porto, Napoli sarebbe morto.
Nun tutti i pacce, stann'indù u manicomio.
Non tutti i pazzi stanno dentro il manicomio.
Perché tre done vada d'acordo, ghe vol una viva, una morta, e una piturada su la porta.
Tre donne vanno d'accordo soltanto se una è viva, un'altra è morta, e una terza è dipinta sulla porta.
Co uno xe sfortunà, anca s'el se senta, ghe piove sul da drio.
Quando uno è perseguitato dalla sfortuna, anche se sta seduto gli piove sul deretano.