Cvànd che l'azdorura la va in campagna, l'è piò quel ch' la perd ch' n'è quel ch' la guadagna.
Quando la massaia va a lavorare nel campo è più quel che perde che ciò che guadagna.
Commenta
Cvànd che l'azdorura la va in campagna, l'è piò quel ch' la perd ch' n'è quel ch' la guadagna.
Quando la massaia va a lavorare nel campo è più quel che perde che ciò che guadagna.
La bòca l'è minga stràca se la sa nò de vàca.
Vuol dire che un pasto, anche abbondante, deve terminare con un buon pezzo di formaggio.
The pen is mightier than the sword.
La penna è più potente della spada.
Non fare male ch'è peccatu, non fare bene ch'è sprecato.
Non fare male che è peccato, non fare bene che è sprecato.
Natàl ccu sòl e pasqua cu tuzzòn.
Natale col sole e Pasqua col tizzone.
Wenn man verliebt ist wandert das Auge.
Dov'è l'amore, l'occhio corre.
A fàla töte le matine, tè fét a manc dè medisène.
Se vai di corpo ogni mattina non ti occorrono medicine.
A corar e cagar ta ta smerdi i garitt.
A correre e cagare ti sporchi i talloni.
Al gat inguantà an ciapa brisa puntag.
Il gatto con i guanti non prende i topi.
A l'è mej n'asu ch'am porta, che 'n caval ch'am campa 'n tera.
È meglio un asino che mi porti, che un cavallo che mi butti per terra.