L'omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz'altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Composta mercoledì 27 luglio 2011
L'omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz'altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Siamo tutti troppo occupati a polarizzare l'attenzione totale sui nostri problemi per poter aiutare gli altri.
Nulla muore davvero, finché vive il ricordo.
La felicità sta proprio nelle piccole cose, in quelle che, ogni giorno, ci danno il senso della nostra vita e lasciano intorno a noi un segno del nostro passaggio.
Che ci sia o no qualcuno ad ammirarli, i fiori sbocciano. E lo stesso vale pure per la poesia.
Chi non tenta non può sapere se è in grado di farcela.
Le persone sono sempre uguali. O, per meglio dire, è difficile che cambino radicalmente. Chi è subdolo continua a mentire e a prendere in giro, mentre chi è fesso continua a crederci.
La sincerità si paga. E io sono perennemente in debito.
È da lodare non solo colui che offre la propria presenza nei momenti migliori, ma anche e soprattutto chi rimane nei periodi peggiori.
Dimenticate e vendicatevi così.