in Frasi & Aforismi (Vita)
L'umiltà di saper ascoltare gli altri è fortemente inibita dalla cieca convinzione di essere depositari di verità assolute.
Composta lunedì 19 settembre 2011
L'umiltà di saper ascoltare gli altri è fortemente inibita dalla cieca convinzione di essere depositari di verità assolute.
Preferisco manifestare la mia vera personalità in modo da piacere a me stesso, rischiando di risultare ridicolo agli occhi altrui, piuttosto che cedere ad un alienante conformismo di massa per poter essere accettato dagli altri, correndo il rischio di sentirmi noioso.
Ci sono persone che sbagliano spesso, perché tentano spesso. Poi c'è chi, invece, sicuro della propria limitata verità, non sbaglia mai, perché non fa mai nulla, se non giudicare le debolezze e i difetti di chi ha il coraggio di vivere.
La vita è meno difficile e più bella, se si ha qualcuno con cui affrontarla.
Il cammino verso la spiritualità è diverso per ciascun uomo; l'importante è che la devozione sia autentica. Ci sono credenti che recitano in Chiesa intere preghiere imparate a memoria delle quali non capiscono le parole.
Vorrei essere il luogo in cui ti nascondi e dove vieni allo scoperto.
Impara dal passato per impadronirti del presente, senza mai affidarti troppo al futuro.
Non sempre è possibile conquistare una persona con la forza del desiderio.
Un orologio da 300€ segna la stessa ora di un orologio da 30€. La solitudine in una casa da 400mq è la stessa che si prova in una casa da 40mq. Viaggiando in 1ª classe o in economy si arriva comunque alla medesima destinazione. Bisogna essere consapevoli che la felicità non dipende dai beni materiali, bensì dall'amore delle persone che ci circondano e dall'allegria che sentiamo per essere vivi.
La notte è fatta di ricordi indelebili, di canzoni travolgenti, di lacrime nascoste, di persone lontane, di abbracci mancati, di un tempo utile per colmare coi pensieri ciò che vorremmo avere, ma non abbiamo. Il buio e il silenzio delle ore notturne hanno la forma di tutto quello che ci manca.