La sincerità non sempre coincide con la verità.
Composta mercoledì 9 ottobre 2013
La sincerità non sempre coincide con la verità.
Chi è disposto a darti tempo e a perdere tempo col tuo prendere tempo, o ti usa o ti ama sul serio.
Chi ha paura della solitudine cerca qualcuno con cui condividerla.
Qualsiasi esperienza, positiva o negativa che sia, ci porta ad essere un po' diversi da come eravamo fino a quel punto e, di conseguenza, più preparati per affrontare situazioni future. La crescita interiore non è mai negativa, anche se, nel momento in cui la si attua, può far apparire tutto più difficile; allora ecco che, ogni tanto, bisogna fermarsi, sapersi ascoltare per poi sollevarsi e andare avanti con quelle certezze che prima non si avevano.
La vita può essere semplice, se si trovano le porte giuste al momento giusto. Ma per trovare le porte giuste, bisogna prima aprire quelle sbagliate.
Se fossi uno di quelli che si stancano presto delle novità e che dimenticano qualcuno o qualcosa da un giorno all'altro, avrei sicuramente più successo nella vita.
Bisogna credere per sperare e sperare per provare.
La lacrima è figlia della verità.
Improvvisamente il cuore ha voluto, sperato e creduto. Ma poi non ha avuto nulla, oltre al dolore per aver voluto, sperato e creduto invano.
Quando un rapporto si rivela insoddisfacente è giusto prendere le distanze. Chi non apprezza o non desidera esserci, che se ne vada pure.