Chuck: Dovrò dire ai miei che nell'hotel che hanno appena comprato servono alcolici ai minorenni. Serena: E se prendi un drin tu servono anche ai maiali. Chuck: Adoro il tuo linguaggio sconcio Serena: Lo adori se una donna ti parla in realtà. Chuck: La preferisco quando sta zitta.
Dean: Dammi un pugno? Sam: Cosa? Dean: Andiamo! Su forza dai! Non reagirò coraggio! Sam: No! Dean: Andiamo... ti pago da bere. Colpiscimi coraggio! Sam: Mi sembra che tu per oggi ne abbia già prese abbastanza. Lasciamo perdere! Dean: Il nostro compito è maledetto travolge ogni cosa. Sam: Che vuoi dire. Dean: Ecco vedi questa notte ho riflettuto sul nostro lavoro. Sam: E allora? Dean: Se fosse sbagliato: quello facciamo in fondo... il modo che papà ci accresciuto... Sam: dopo quello che è successo a nostra madre papà ha fatto del suo meglio. Dean: Si lo so, ma non era un uomo perfetto. Ci ha fatto crescere con l'odio per questi esseri ed adesso anche io li odio. Quando ieri al mulino ho ucciso quel vampiro mi è perfino piaciuto. Sam: Non hai ucciso Eleonor. Dean: Ma il mio istinto mi diceva di farlo volevo ucciderla, ucciderli tutti! Sam: Si ma non lo hai fatto ed è questo che conta. Dean: Già. Grazie alla mia spiana del fianco! Sam: Vorrà dire che continuerò ad esserlo allora. Dean: Grazie! Sam: Non c'è di che!
Nessuno mi dice come vivere la mia vita, nessuno mi dice chi amare, soprattutto non una strega preistorica vendicativa e assolutamente non l'universo, e non lascerò che l'idea che qualcun altro ha del destino mi impedisca di amarti o di stare con te o di costruire un futuro con te perché... tu sei la mia vita.
Chase: Ma chi le conosce? House: Tu odi le suore. E non si odia chi non si conosce. Chase: Conosco dei nazisti? No, ma li odio lo stesso. House: Io ho una teoria su quello che forgia i bravi ragazzi. Non è un qualche imperativo morale. I bravi ragazzi hanno il timore di Dio nel DNA. La Chiesa cattolica è specializzata in questo compito: infondere nei giovani il timore della divina retribuzione. In modo che diano ascolto a papà e che ad esempio, scelgano medicina quando proprio non vorrebbero. Che ne dici?
Quando l'evoluzione seleziona i suoi agenti non è indolore. L'unicità ha sempre un costo; si può essere costretti a compiere azioni contrarie alla propria natura... e all'improvviso, il cambiamento che si pronunciava esaltante si rivela un tradimento. Può sembrare crudele ma lo scopo non è altro che l'autoconservazione, la sopravvivenza... Questa forza... l'evoluzione... non ha sentimenti, come la terra conosce solo i crudi fatti della lotta della vita con la morte. Si può solo sperare che alla fine dopo aver soddisfatto con fedeltà i suoi bisogni, rimanga qualche traccia di quella vita che un tempo coniscevano...
Ogni giorno porta conse una nuova serie di bugie e le peggiori sono quelle che raccontiamo a noi stessi prima di addormentarci. Le sussurriamo nel buio raccontandoci che siamo felici oppure che lui è felice, che possiamo cambiare oppure che lui potrebbe cambiare idea. Ci convinciamo di poter convivere coi nostri peccati oppure di poter vivere senza di lui. Sì! Ogni notte prima di addormentarci mentiamo a noi stessi, nella disperata, disperata speranza che il mattino dopo tutto sia diventato realtà.
Tutti i baci, prima del bacio giusto, non contano. Io ho baciato tante donne. La prima volta che ho baciato mia moglie, non era ancora mia moglie allora, era solo una ragazza in un bar, ma quando ci siamo baciati è stato... è stato come se non avessi mai baciato nessuna prima. Era come il primo bacio. Il bacio giusto.