Scritta da: Antonio D'Amico
Come mare lasci il tuo sale sulla pelle
fai sorridere all'orizzonte ogni nuovo giorno
le prime luci dell'alba

E rispecchia nelle calde acque di te
l'ultimo filo di luce prima del calar del buio
scende e si spegne in te ogni mio desiderio

Come mare trascini il tuo ricordo dentro
quei momenti li fermo a guardarti senza capire

senza capire più cosa dire
come smettere

Restare lì muto e immobile
magari voler raccontarti migliaia di cose
di come il mondo mio di ogni giorno ormai
si intreccia con te in ogni istante

Si può dire tutto o niente
e tentare di immaginare
se puoi
quello che sento poi...

Le cose più vere non riesci mai a dirle.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Blu Finch

    Il silenzio nel vento

    Un sassolino vicino
    ad un altro sassolino
    accanto un ruscello
    scorre lentamente
    quasi senza sentire
    la sua presenza
    Una foglia che cade
    Un albero si muove
    Il vento soffia in silenzio
    È un'acqua quasi trasparente
    pulita, limpida
    i sassolini sono piccoli
    quasi si nascondono
    La foglia ormai è caduta
    l'albero è immobile, non si muove
    il vento invece soffia più di prima!
    Questo vedo nei tuoi occhi
    e sento il vento quando ti guardo.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta

      Orme

      Una notte un uomo fece un sogno.
      Sognò di passeggiare lungo la spiaggia con il Signore.
      In cielo balenavano scene della sua vita.
      Per ciascuna scena notò due serie di orme sulla sabbia:
      una apparteneva a lui e l'altra al Signore.

      Quando gli fu balenata davanti agli occhi l'ultima scena,
      si voltò a guardare le orme
      e notò che molte volte lungo il cammino vi era una sola serie di impronte.

      Notò anche che questo avveniva durante i periodi più sfavorevoli
      e più tristi della sua vita.
      Ne rimase disorientato e interrogò il Signore.
      "Signore, tu hai detto che se io avessi deciso di seguirti,
      tu avresti camminato tutta la strada accanto a me,
      ma io ho notato che durante i periodi più difficili della mia vita
      vi era una sola serie di orme.

      Non capisco perché,
      quando avevo più bisogno di te,
      mi hai abbandonato."
      Il Signore rispose:
      "Mio amato figlio, io ti voglio bene e non ti abbandonerei mai.
      Durante i tuoi periodi di dolore e sofferenza,
      quando vedi solo una serie di orme,
      quelli sono i periodi in cui io ti ho portato in braccio."
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta

        Spalle stridule

        Alessandria è lontana.
        Ho riposto il coltello arabo nel cassetto della commode en console.
        Potremo percepire gli eventi, le cravatte,
        l'umore delle gambe
        di qualcuno che sta scricchiolando su per le scale.
        Le affusolate rotule della gioventù prendono fuoco all'improvviso.

        Ma noi di questo passato romantico non sappiamo più cosa farcene.
        Tanto basta all'accoglienza dell'insidia.
        Accanto alla scuola dei continenti nascondevamo le gomme.
        I ragazzi fuggivano dalle imprese.
        Questo ballo è sufficiente?

        Una sera voglio mangiare solo miele e mandorle.
        Li abbiamo smascherati con il singhiozzo,
        con le lacrime.

        Anche noi, però, siamo fuggiti in un bronzo spuntato
        di pionieri allarmati dall'affusolato
        oblio del bene che ci intratteneva
        con i suoi azzurri.

        La luce di Alessandria è un'incerta foresta di raggi
        che si allontanano e si avvicinano ai ciondoli di mamma,
        che si adagiano sul torpore dei giorni
        spesi a parlare al telefono
        con i pantaloni bisessuali del panorama.
        Anonimo
        Composta giovedì 26 luglio 2018
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ilaria **

          Volo di un pensiero

          Il mio pensiero si libra
          Nell'aria tersa di una mattina di primavera
          Soave, trasportato da un alito di vento,
          Giunge ai confini della fantasia.
          Ecco, si placa, riposa.
          Per poi risollevarsi.
          Spicca il volo e si posa
          Alle sponde di un ricordo lontano
          Di un amore passato, consumato.
          I particolari sono offuscati
          E il tuo viso è confuso.
          Ho perso il tuo profumo,
          La luce dei tuoi occhi,
          Il sapore di te.
          Mi desto e il mio pensiero
          Chiude il tuo ricordo
          Forse solo per ora,
          Forse per sempre,
          Forse mai.
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Danza di Venere

            13 gennaio

            Come faccio a non immaginarti,
            tu che elegante danzi nei miei sogni,
            a tratti sei distante a tratti ti ho davanti,
            splendida come sempre unica fra tanti,
            non posso fare a meno del tuo profumo,
            inebriante dona al mio olfatto un attimo di te,
            non dimentico il sapore di un viso delicato appena sfiorato,
            un bacio di sfuggita è ciò che rimane dopo un ora con te,
            scusandomi per l'accortezza tra le mie dita lascio scorrere i tuoi capelli,
            unico momento a corta distanza in cui ti sento accanto,
            quel giorno mi è bastato un attimo per capire cosa sento,
            e ti voglio bene non è la prima parola che avrei voluto dirti.
            Anonimo
            Composta domenica 5 marzo 2017
            Vota la poesia: Commenta