Poesie personali


Scritta da: Rosarita De Martino
in Poesie (Poesie personali)

Le due madri

Guardo
e accoccolata
su sgangherata cassetta,
appoggiata al tronco
di un albero scheletrito,
vedo una giovane,
povera, straniera donna.
È madre e allatta
il suo bambino.
Fra cittadina indifferenza,
tende la mano
vuota di pace.
Stridono
macchine veloci.
Ma ecco piano avanza
un'altra donna,
giovane,
ricca di pace.
Spinge colorato passeggino
e il suo bimbo, sereno,
dentro vi ride.
Guardo
e vedo che si ferma
sorridendo
alla straniera donna.
Ora con inanellate dita
lieve si china
e carezza
delicatamente
il figlio non suo.
S'incontrano,
si capiscono
le due madri,
che parlano
lo stesso linguaggio:
quello dell'amore.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: lady.T_
    in Poesie (Poesie personali)

    L'incontro

    Il pensiero di te,
    sotto questo cielo della notte nascente,
    illuminato di mille stelle,
    nel suo sacro silenzio,
    i sospiri muoiono in gola,
    il cuore gonfio, grida: amore!
    Mille pensieri corrono lungo la mente.
    Il momento si avvicina!
    L'affanno del desiderio,
    ti soffoca,
    comprime il petto.
    Una gioia sconfinata,
    infrangerà gli ostacoli.
    Sorgerà il sole, anche se piove,
    un argenteo arcobaleno,
    mi condurrà a te!
    Composta domenica 4 agosto 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Rita
      in Poesie (Poesie personali)

      Mare

      Di giorno sei lo specchio luminoso
      del cielo azzurro,
      di sera sei il suggestivo riflesso argenteo
      della bianca luna,
      o infinito mare
      che offri sempre
      scenari ed emozioni indimenticabili,
      che mi fai comprendere
      che anche se gli anni son passati,
      il mio corpo è invecchiato
      ma non la mia anima
      che ancora come quando ero bambina
      guarda con occhi ricolmi di stupore
      un'onda che si infrange sulla sabbia,
      un gabbiano che vola felice.
      Solo tu,
      o infinito mare,
      con la tua maestosità ed i tuoi misteri,
      la tua quiete e le tue impetuose tempeste
      sei il simbolo della vita,
      e resti per sempre
      la fonte ispiratrice
      dei miei versi
      che inneggia
      la tua immutabile e leggiadra bellezza.
      Composta martedì 30 luglio 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: A. Cora
        in Poesie (Poesie personali)

        Boccoli neri

        Tra i
        tuoi boccoli neri
        Sul viso d'un tratto
        calati

        Ove l'ardita dolcezza, tra
        le tue labbra dimora

        E tra spirali di vita, la tua bellezza
        più viva respira e i miei occhi
        rapiti colora

        Incontro d'azzurro i tuoi occhi, colmi di
        gocce di mare, tra ciglia
        scure brillare

        Tra onde di luce vacillo, e mi
        lascio cullare

        Nei resti di un tempo passato
        ove il pensiero
        ho lasciato.
        Composta domenica 4 agosto 2013
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Fedel Franco
          in Poesie (Poesie personali)

          Pensiero latente

          Se mi dicessero
          che mi restano ancora
          pochi giorni,
          preparerei un diligente compitino.
          Indosserei il vestito più elegante;
          scriverei una poesia
          di estremo saluto;
          non mi dannerei
          se non ho ottenuto
          ciò che ho voluto.
          adotterei l'ultimo
          autentico sorriso.
          passeggiando per la via,
          getterei, senza indugi,
          il rancore e la malinconia.
          L'alfa e l'omega
          si avvicendano
          in una trama perfetta.
          Composta sabato 3 agosto 2013
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Ada Roggio
            in Poesie (Poesie personali)

            Il mare

            Il mare
            mi piace il mare
            bello, maestoso.
            Azzurro, sfumato.
            A volte schiumoso ondeggiante.
            A volte calmo e trasparente.
            Mi piace il mare.
            Scoprirne le sue ricchezze.
            Toccare con mano gli scogli
            mi piace il mare
            mi lascio accarezzare dalle onde del mare.
            Mi piace il mare
            sedermi sulla sabbia guardare il cielo,
            e se in alto vi è un gabbiano,
            be,
            un giorno tornerò
            vestita di sole piume,
            quel gabbiano sono io.
            Composta sabato 3 agosto 2013
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: A. Cora
              in Poesie (Poesie personali)

              Non so

              Non so
              se poi tu esista
              davvero

              O sia solo il colore d'un sogno
              che mi cattura la notte, i più celati
              pensieri

              Ma voglio continuare a credere di poter
              riconoscere i tuoi occhi, come
              conosco il mio cuore

              Tra centinaia di occhi, che sono
              e rimarranno soltanto
              un mistero.
              Composta sabato 3 agosto 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: A. Cora
                in Poesie (Poesie personali)

                Di silenzi, morire

                Pure se
                non ti rispondo
                perché ho smarrito me
                stesso

                Se leggi più forte i miei occhi
                se ascolti i lunghi silenzi del cuore

                Udrai tra taciute parole, ciò che oscura
                il pensiero

                Quel ch'è disperso nel tempo, oggi più non ritrovo
                come la notte più nera, da bruma ovunque
                avvolta, non lascia scorgere il cielo

                Né delle stelle il luciare, o d'uno spicchio
                di luna dalla collina sortire

                Così come pure l'arsura, lascia un
                fiore da solo, lungo il
                sentiero appassire

                Anche un cuore reciso
                può, di silenzi
                morire.
                Composta sabato 3 agosto 2013
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: ROBERTO POZZI
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Fidarsi è bene, non fidarsi è peggio

                  Questo non è il vecchio proverbio
                  così adorato dagli ipocriti
                  e pessimisti di mezzo mondo
                  che si erigono a giudici
                  spacciando quell'intollerante morale,
                  il loro sprezzante atteggiamento
                  da malfidenti predicatori
                  di false realtà che celano
                  mascherata arroganza
                  in quell'oscuro comportamento
                  mirato a non fare trapelare
                  niente del proprio se!
                  Tali personaggi di dubbia fede,
                  se mai ne hanno vantato una,
                  non vedendo la luce,
                  sono quindi vissuti nell'oscurità
                  alla ricerca di false verità
                  che non arriveranno mai
                  a comprendere!
                  È la filosofia dei pochi,
                  l'inverso del pensiero scontato,
                  il salto di fede nell'ignoto:
                  fidarsi del prossimo
                  che incrociamo
                  solo perché' è giusto
                  che sia così
                  tra anime buone!
                  Con questa mia convinzione
                  non intendo proporre
                  di donare le chiavi del cuore
                  a chiunque,
                  ma con le dovute precauzioni,
                  noi possiamo aprirlo
                  a una semplice conversazione
                  con quelle persone che ci ispirano
                  per la loro simpatia ed empatia!
                  Nella nostra vita quotidiana
                  la conoscenza di qualcuno
                  spesso risveglia
                  degli irragionevoli
                  e atavici timori
                  repressi in tutti noi
                  come l'eradicata paura
                  di lasciarsi andare
                  ed essere se stessi
                  non soltanto
                  con gli sconosciuti
                  ma persino con il proprio sé!
                  La fiducia rimane da sempre
                  il meraviglioso dono
                  che un essere umano
                  può regalare ad un altro
                  come prova della propria umanità
                  e di quel genuino ottimismo
                  in quella spontanea e disinteressata
                  espressione d'affetto!
                  Composta domenica 28 luglio 2013
                  Vota la poesia: Commenta