Poesie personali


Scritta da: Raffaele Caponetto
in Poesie (Poesie personali)

Nostalgia

Dove nacque il nostro amore
ho raccolto oggi un fiore
eran giorni di passione
che con grande emozione
ed immensa frenesia
han turbato l'anima mia
il profumo delizioso
del tuo corpo fascinoso
il tuo essere seducente,
conturbante ed attraente
ridestando i miei pensieri
mi rimanda ancora a ieri
cara amica del mio cuore
in ricordo del nostro amore
è con grande nostalgia
che ti lascio e vado via.
Composta lunedì 8 aprile 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: A. Cora
    in Poesie (Poesie personali)
    È magico
    nel gioco
    d'ombra e di sole
    che smorza sorrisi
    e parole

    Scorgere i tuoi occhi
    dentro i miei occhi, smarrirsi
    Come al mattino
    l'aurora

    Il tuo respiro, confuso col mio
    quasi mancare, la gioia dei sensi
    ardire, fino il cielo sfiorare
    Le mani affannate, in quel
    cercare, confuso

    Complici sguardi, tra ciglia
    rinchiusi, nascondersi
    Perché troppo
    nudi.
    Composta giovedì 7 aprile 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: musicapoetica
      in Poesie (Poesie personali)

      Artisti

      Alla ricerca del cristallo
      per guardarne i visi diseguali.

      Assaporiamo
      avidi e amanti
      ciò che siamo
      o vorremmo essere.

      Lavoriamo nella viltà
      di chi non comprende,
      di chi incensa,
      di chi uccide
      con indifferenza.

      Raccogliamo le grida
      di gioia,
      di dolore,
      i sorrisi
      e le lacrime del mondo.

      Alziamo i cocci
      verso il cielo:
      il vaso
      si è fatto sangue.

      Solitudine.
      Calore.
      Luce riflessa
      di scintilla interiore.

      Mariangela Ungaro

      Sto parlando degli artisti, alla ricerca della loro ispirazione: quando hanno trovato il loro "cristallo" allora lo ammirano e colgono le diverse sfumature che può assumere la loro espressione o il materiale che è scaturito dal loro talento o istinto.
      Successivamente entra in gioco la ragione che li porta a lavorare il loro oggetto ed essi seguono il loro gusto che è generato da quello che è il loro mondo interiore o ciò che la loro ambizione gli suggerisce.
      Assaporano il loro oggetto finito, sia esso una poesia, una musica, un'immagine.
      E mentre lo fann, spesso si accorgono che nel loro lavoro appare la denuncia di ciò che essi ritengono sbagliato nel mondo che li circonda, o la gioia della loro stessa vita...
      E qui subentra il fruitore che a volte non comprende il messaggio dell'artista, a volte lo incensa senza cognizione di causa, a volte ancora lo critica in maniera distruttiv o peggio, è completamente indifferente. L'artista resta solo: infondo il suo creare è un atto d'amore. E tutto ciò che desidera è amore: non gli resta che sperare che ciò che ha creato possa consolarlo... Ma il cristallo non emana calore... Solo luce riflessa di quella che è stata la primigenia scintilla, scaturita dalla sua anima.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Sandra Piogia
        in Poesie (Poesie personali)
        Sa di sfida questa vita
        e noi lì a percorrere strade
        che sanno d'infinito
        per colmare il cielo della nostra anima
        non troveremo mai riposo
        sempre pronti ad affrontare
        un nuovo cammino
        e quel cielo
        oh quel cielo pronto a squartarsi
        come nuvole di aria
        immense
        sugli orizzonti del cuore.
        Composta lunedì 31 dicembre 2012
        Vota la poesia: Commenta