Poesie personali


Scritta da: Mariacarmela Scotti
in Poesie (Poesie personali)

Quando sei

Sono arrivato nel mezzo dei tuoi giorni tristi.
Ho camminato con te sotto la stessa pioggia,
anche se dall'altro lato della strada.
Ti ho sentito ridere e cantare.
Ti ho visto piangere e correre.
Ti osservavo mentre eri furiosa,
e piena di nostalgia di notte.
Ti ho visto annusare i tulipani
e guardare serena il cielo di giorno,
e in tutti quei giorni
ti ho amato allo stesso modo,
quando eri pioggia,
quando eri primavera.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Sandra Piogia
    in Poesie (Poesie personali)
    Tutto finisce quando cala il sipario
    quando si placano i pensieri
    quando si raggiungono i sogni
    un salto nel buio
    quando arriva la notte
    con il sole acceso del giorno.
    Cala il sipario.
    Non sei più tu
    sei in un altro universo.
    Però tu lasci la notte,
    forse perché da stella
    hai illuminato il mio cielo.
    Mi consola che tu brillerai
    più della fioca luce dei tuoi occhi
    anche se
    questo maledetto silenzio pesa,
    come l'abbandono di chi ti ha amato.
    Se questo silenzio a te dà pace,
    per me va bene e ti saluto
    dolce stella non con un addio,
    ma un arrivederci
    quando ti incontrerò nei pensieri
    e la tua luce sarà la mia forza
    perché niente finisce,
    nessun sipario cala
    quando si resta nel cuore.
    Non muore mai nulla
    che sia passato dal cuore.
    Composta sabato 2 aprile 2016
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Matteo Balloi
      in Poesie (Poesie personali)

      Il sapore dell'odio

      Dolce color di miele,
      fresco color d'acqua,
      soffice color di pane,
      piccante color di fuoco,
      aspro color limone,
      forte color acciaio,
      amaro color veleno
      come un arcobaleno nasce e muore,
      si scruta nel cielo,
      che sempre più vicino si allontana,
      ma resta sempre lì,
      effetto della luce
      impresso nel cuore
      di ogni uomo che ha odiato,
      questo è il sapore dell'odio,
      indelebile, e via a via più amaro.
      Composta sabato 2 aprile 2016
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Matteo Balloi
        in Poesie (Poesie personali)

        Viva la guerra

        Viva la guerra,
        la guerra alla stupidità umana,
        la guerra alla gogna della vendetta,
        la guerra all'infamia e all'odio.
        Viva la guerra.

        Non sperare di trovare la pace,
        perché la sete di sangue,
        te l'ha portata via,
        tutti vogliamo la guerra,
        tutti quelli che non hanno visto il sangue,
        poi come stupidi ci accorgiamo
        che non era ciò che volevamo
        ma solo ciò che non conoscevamo.

        Il mistero più grande dentro di noi
        e che non pensiamo come faremo noi
        ma come fa la nostra ira.

        Viva la guerra contro noi stessi,
        un giorno porterà la pace nel mondo.
        Composta sabato 2 aprile 2016
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Primavera

          L'alba colora i monti.
          L'alito delle zolle affaccendate
          a fecondare trepidi germogli
          carezza il sole,
          tripudio spande l'ugola del merlo
          tra i cespi sulla riva del torrente.
          L'estasi accende un canto,
          primavera
          bagna di verde i campi,
          l'aria è profumata di viole
          e margherite cantano
          coi capini lavati di rugiada,
          gli alberi sono in fiore
          e passeggeri ronzano tra i rami,
          accende gioia di volteggi il cielo.
          Passa il torrente,
          l'acqua che scintilla
          perde il sorriso
          all'ombra delle fronde
          come il mio cuore
          velato dietro l'ombra di un pensiero.
          Vota la poesia: Commenta