Poesie personali


Scritta da: Sabrina
in Poesie (Poesie personali)

Amore grande

Amore grande,
Amore puro
che cresce e si nutre
di te e di me,
di ciò che siamo,
di quello che eravamo.

Amore,
che si rafforza
nei nostri scontri
e si esprime
nei nostri incontri,
diventa più intenso
nei momenti di gioia
e combatte
nelle giornate più oscure.

Amore forte
come il sole in estate,
arde e brucia la pelle...
incontenibile,
come il mare in tempesta
che tutto investe
e porta via con se!

Amore puro
come un raggio di luna
che dona luce
e vince l'ombra della notte
e delicato,
come un fiore
che con grazia si schiude
per accogliere
le nostre anime unite.

Amore,
che prende vita
dalle nostre vite,
dai nostri corpi
si nutre di passione
e si disseta
nella magia di un bacio.

Amore che splende
e si riflette
nella limpidezza
dei nostri sguardi
che si incontrano
e nel bagliore
delle anime
che si accarezzano.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luigi Berti
    in Poesie (Poesie personali)

    Senza parole

    Ci sono persone proprio strane,
    ti chiedono l'amicizia senza parlare,
    poi mi viene chiesto da un'amica,
    il motivo perché l'hai cancellata,
    ma senza premura e senza risposta,
    blocca anche me dalla sua esistenza.

    Ho visto i suoi post con tanto ardore,
    parlavano di amicizia e d'amore,
    poesie sparse per tutto il profilo,
    postate ogni giorno con tanta passione,
    per regalare a chi è triste e solo,
    un po' di gioia e un po' di sollievo.

    Ma l'amicizia che hai dato e vanti,
    non ha riscontro senza commenti,
    rimane spoglia e senza parole,
    con questo gesto infido e strano,
    hai perso amici che ti hanno ascoltato,
    anche se tu non hai mai parlato.

    Così facendo hai spezzato il cuore,
    a due persone degne d'amore.
    Composta giovedì 20 marzo 2014
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Lucia Quarta
      in Poesie (Poesie personali)

      Primavera

      Primavera
      oggi sei entrata nell'atmosfera,
      assaporando le belle giornate
      e le ore allungate.

      Primavera che ci doni fiori e colori,
      tutti gli alberi sono fioriti,
      i bambini giocano fuori.

      Gli anziani sbirciano, fuori dall'uscio,
      i ragazzi vestono abiti leggeri.
      Si vedono fiori nei giardini,
      dove ci sono molti bambini.
      Con urla e schiamazzi, si divertono
      da pazzi.

      Sembra che l'inverno li abbia imprigionati,
      adesso nei parco giochi,
      i bambini si sono scatenati.
      Composta giovedì 20 marzo 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: N_L
        in Poesie (Poesie personali)

        Erano semplici parole

        Erano semplici parole;
        Semplici parole senza volto ne odore;
        E quelle che come lame hanno trafitto il mio cuore;
        Rendendo inutile ogni mia reazione.

        Erano semplici parole;
        Semplici parole che con delicata passione,
        Hanno donato me ciò che molti chiamano amore.
        Erano semplici parole.
        Composta giovedì 20 marzo 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Michele Gentile
          in Poesie (Poesie personali)

          Frida

          Un soffio
          il tuo tempo.
          Alba del dolore
          che ti ebbe in dono,
          trafitta
          uccisa
          nel grembo,
          nel cuore.
          E ingiusto non fu
          solo Settembre,
          stagione di sangue sprecato
          ma l'amore persino
          tuo amato
          dipinto allo specchio
          come primavera fagocitata
          dai colori del peccato.
          Ti narra una storia,
          formidabile notte
          evviva la vita, Frida
          evviva la morte.
          Composta mercoledì 19 marzo 2014
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Italia risorgi (spot elettorale)

            Nel quotidiano fragore
            del politico fervore
            s'ode a destra una squillo
            vota Silvio,
            a sinistra rimbomba uno strillo
            vota Antonio, vota Antonio,
            è Di Pietro.
            Al centro c'è la solita lagna,
            è Casini
            vota Monti.
            D'ambo i lati
            ci son solo brutte facce
            Ingroia ha la barba,
            Silvio la cera,
            Vendola l'orecchino,
            Bersani non ha la facies,
            D'Alema aveva almeno la barca
            e Franceschini la camicia!
            Alla fin dei conti
            non ci resta che piangere
            o puntare su Mario
            ben visto aldilà dei monti
            dall'angelica Merkel.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Alessandro Lemucchi
              in Poesie (Poesie personali)

              Epitaffio

              Libero lo spirto aleggia
              della corporea catena privo
              simil a spettator nella loggia
              all'ignara mente epitaffio iscrivo.
              Scellerata fu la vita
              dall'altrui pensier giudicata
              che dell'idea sua non avean percetto
              pe la diversitade d'intelletto.
              L'amor gentil egli bramava
              la sorte pe deletto donna infida
              al fianco pose
              che nella mente e nel cor arida
              sentimento falso corrispose
              e nel sacro vincolo impalmava.
              Falcone schiavo in gabbia
              all'ordine suo confacea
              preda inerme della fobia dell'ubbia.
              L'essenza ribelle
              al fin premea
              dal giogo svelle
              e l'aurea di novello ardor rilucea.
              È di questa rimembranza
              alle generazioni future voglio lasciare
              affinché non abbiano a sopportare
              pena pe l'altrui ignoranza.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Lucia Quarta
                in Poesie (Poesie personali)

                Al mio papà

                Al mio papà,
                che hai donato la tua vita,
                con i sacrifici di tutti i giorni.

                Adesso mi manchi,
                però voglio dirti
                papà, sei una persona speciale,
                sei stato leale nella vita
                e stando accanto a te,
                tu con la tua semplicità,
                rassicuravi ed abbellivi le giornate.

                Riuscivi ad aprire le finestre dell'anima
                e riempire l'essere di emozioni.
                Composta lunedì 17 marzo 2014
                Vota la poesia: Commenta