Poesie personali


Scritta da: Antonia
in Poesie (Poesie personali)

Otto marzo

In questa giornata
a te dedicata
ti voglio donare
qualcosa che resti
impresso nel cuore.
Ti voglio sfiorare
col gambo di un fiore
perché la tua pelle
non provi dolore,
coprirti di giallo
e farti salire
su di un piedistallo
avvolta di luce
rubata alle stelle,
mostrarti dall'alto
il mondo di sotto,
la gente che corre
incontro al domani
mentre tu dell'oggi
hai piene le mani.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luigi Berti
    in Poesie (Poesie personali)

    L'anima

    Nel profondo immenso livello spirituale dell'esistenza,
    nel quale la materia trae vita e intelligenza,
    trascina il mio spirito in un posto mistico,
    dove il pensiero è meditazione e sollievo.

    L'anima dove ora sono completamente immerso,
    non ha corpo ne materia ma si rivela vera.
    Composta venerdì 7 marzo 2014
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Ada Roggio
      in Poesie (Poesie personali)

      Unico

      Per noi tutti tu unico.
      Sei entrato nella nostra vita in silenzio,
      dando ad ognuno di noi
      lezioni di vita,
      aiutandoci, aiutandomi sempre.
      Uomo della pace,
      silenziosamente hai lottato contro il male, che inesorabilmente avanzava.
      Unico hai preparato chi ti era affianco al distacco terreno,
      cercando di dare una ragione.
      Ai tuoi figli hai regalato sempre un sorriso anche nel dolore.
      Lasciando un vuoto ad ognuno di noi.
      Come un gentiluomo con l'ultimo respiro,
      hai salutato la tua sposa.
      Ciao Rino.
      Composta martedì 4 marzo 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: ROBERTO POZZI
        in Poesie (Poesie personali)

        Il mercato dei ricordi

        Una piazza affollata,
        tra dozzinali bancarelle
        e avidi collezionisti di vite,
        si annusava uno sgradevole fetore.
        Il profumo di vecchio
        era talmente insopportabile
        quanto la nostalgia
        delle anime trapassate
        che si percepiva dappertutto
        nell'aria stantia.

        Da icone adorate
        a cimeli abbandonati,
        montagne di cianfrusaglie
        di un ignoto titolare,
        erano state sbarazzate
        da presuntuosi zoticoni,
        illegittimi eredi
        di un trascurato tesoro,
        apparentemente di poco valore,
        relegato al patetico destino
        del mercato delle pulci
        per essere comprati
        dai maniaci compratori
        alla ricerca di un disonesto affare.

        Raccogliendo il primo manoscritto
        dalla catasta delle occasioni
        un libretto ingiallito
        dallo scorrere del tempo
        sfogliando le pagine ammuffite
        noto con agrodolce piacere
        che le intense riflessioni.
        di un'anonima poetessa
        erano ritornate in vita
        nel profondo del mio cuore.

        Chissà mai sarò
        un fortunato scrittore
        con una personale raccolta
        della mia oscura scrittura,
        non per cercare l'immortalità
        di un glorioso faraone,
        l'atroce dubbio rimane:
        che fine faranno
        i miei sofferti pensieri
        quando saro'defunto!

        Chi mai comprerà
        le mie ironiche memorie
        nei tanti mercati a buon mercato,
        un collezionista di altri tempi
        potrà trovare una mia perla,
        un manoscritto quasi nuovo
        di originali racconti poetici,
        dell'insignificante sconosciuto
        che ero sempre stato...

        un pietoso dilettante
        che adorava amare,
        sognando con malinconia,
        semplici emozioni
        ignorate da tutti
        gli insensibili
        mercanti d'anime!
        Composta mercoledì 5 marzo 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Alessandro Lemucchi
          in Poesie (Poesie personali)

          Atropo

          La tristezza informe garbuglio
          di emozioni domina la solitudine.
          Ombre cangianti danzano
          nei meandri della memoria.
          I piccoli fili d'oro
          intrecciati da Lachesi
          ormai sbiaditi dall'acido del tempo
          echi di ultime sillabe
          armoniose e melanconiche
          unica ossessione indefinibile.
          Fantasmi di gioia passata
          vanno a cesellare i pilastri
          dell'ultima stanza dell'esistenza.
          Nel crepuscolo nebbioso
          indistinti damascati polverosi
          frammenti di sorrisi
          ridotti in ghigni diabolici
          ondeggiano appesi.
          Testimoni di una vita
          priva di stimoli
          giunta sull'orlo dell'abisso
          di cui Atropo è unica padrona.
          Composta giovedì 6 marzo 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Linda Reale Ruffino
            in Poesie (Poesie personali)

            Guarda i miei occhi

            Guarda i miei occhi,
            attraversami con il tuo sguardo!
            Vedrai il mio mondo, trasparente,
            il mio cuore, pulito,
            il mio sguardo, limpido.
            Niente è nascosto!
            Vedrai, attraverso occhi innamorati,
            quanto importante sei per me!
            Perditi in essi,
            chiudi i tuoi e lasciati trascinare
            come dalle onde del mare,
            lasciati riscaldare
            come dai raggi del sole di giugno,
            lasciati sussurrare all'orecchio
            dolci parole d'amore
            e non dimenticarmi mai,
            neanche quando sarò oltre le nuvole
            a prendermi cura di te!
            Composta martedì 31 gennaio 2012
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Susan
              in Poesie (Poesie personali)

              Non piangere

              Tu non piangere
              al sol pensiero di un
              giorno che verrà,
              non piangere quando
              non sarò più,
              ma sorridi al
              pensiero di me,
              sorridi quando avrai
              voglia di piangere,
              sorridi al nostro
              abbraccio,
              e contiua a sorridere
              quando sentirai
              la pesantezza del vuoto,
              sorridi sempre,
              guardati intorno,
              guarda il volo di un
              gabbiano,
              guarda un fiorellino
              che germoglia,
              ed è li che io sarò,
              ed è li che mi vedrai.,
              sorridi in quel che
              ti circonda,
              e quando la pioggia cadrà
              sulla tua strada,
              un fiore troverai
              che giace senza vita,
              raccoglilo prendi i suoi
              semi e riempi il vuoto,
              quel vuoto che sentirai,
              riempilo.,
              con il mio sorriso lo
              stesso sorriso che hai
              abbracciato, sorridi a
              noi che siamo stati!
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Susan
                in Poesie (Poesie personali)

                Un vecchio quaderno

                Rovistando nelle
                vecchie fotografie,
                mi sono un vecchio
                quaderno ha
                attirato la
                mia attenzione,
                così,
                così incominciavo
                a leggere,
                quel che era me
                adolescente,
                occhi offuscati,
                sorriso di ricordi,
                perdendomi in quel
                vecchio quaderno
                di me adolescente,
                quanto amore vi era in
                quel quaderno,
                quanti sogni vi erano
                in quel vecchio quaderno,
                quanti ricordi svegliati nell'anima,
                sorriso meravigliato accende in
                me la voglia di dare un senso a
                quei vecchi scritti speranzosi.
                Sveglio è quel sentimento
                in quel quaderno,
                quaderno scritto da adolescente,
                sogni, tanti ancor oggi i stessi sogni,
                sorrido a quel quaderno,
                lo porto al centro del mio petto,
                lo stringo forte, e,
                sorrido a quel che sembra
                un vecchio quaderno,
                per me un libro
                incominciato mai finito!
                Un vecchio quaderno
                di sogni e vita,
                Senza titolo!
                Vota la poesia: Commenta