Come la cresta di un gallo, la matematica è al capo di tutte le conoscenze.
Commenta
Come la cresta di un gallo, la matematica è al capo di tutte le conoscenze.
Tenete le mani aperte, tutta la sabbia del deserto passerà nelle vostre mani.
Chiudete le mani, non otterete che qualche granello di sabbia...
L'avaro perde più di quanto il generoso dispensi.
Chi nun ha, nun è.
Chi non possiede, non vale niente.
Tito, te ttu dici 'he t'à ritinto tutt'ì ttetto, ma ì cche t'à da dì' di tetti ritinti tè che di tetti ritinti 'un tu'tt'intend'un tubo!
Tito, dici che hai riverniciato tutto il tetto, ma cosa parli di tetti riverniciati tu, che di tetti riverniciati non ti iniendi per niente.
'U pecuraru sì lu viesti 'e sita illu sempri ti feti de lacciata.
Il pecoraro anche se si veste di seta, puzza sempre di siero.
Dov an î è al soul, î è spass al duttaur.
Dove non arriva il sole, spesso arriva il dottore.
Roso de peo, mato de serveo.
Rosso di capelli, matto di cervello.
Non si muore di fame, ma di umiliazione.
Sarva a pezza pi quannu cè u puttusu.
Conserva la pezza per quando arriva il buco.