Le soleil se n'est allè,
Il s'est couché dans la mer.
La lune, son épouse brille dans le ciel.
Elle veille sur lui comme une mère sur son fils.

Il sole se n'è andato,
è andato a dormire sul mare.
La luna, sua sposa, brilla nel cielo.
Essa veglia su di lui come una madre sul figlio.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: adessosi

    Uomo lesto

    La mia mamma ha 6 galline
    vispe belle e canterine
    quando fanno coccodè c'è un
    bel uovo anche per me
    6 galline e un bel gallo
    di colore nero e giallo
    che sul far della mattina
    fà una bella cantatina
    con quel canto sveglia presto
    l'uomo pigro l'uomo lesto
    chi lavora
    chi va a scuola
    ogni mamma resta sola
    resta sola coi bambini
    che son troppo
    piccolini per andarsene
    anche loro
    alla scuola del lavoro.
    Anonimo
    Composta martedì 3 gennaio 2012
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Pierre

      Il ricordo

      Il ricordo dei tempi
      senza vuoti che or solo tu riempi
      mi ricorda di giorni di sole
      quando eri tutto ciò che un uomo vuole
      quando il tuo sorriso mi portava grandezza
      e nel tuo viso contemplavo la bellezza.

      Quando la tua sola presenza
      mi infondeva enorme potenza
      trasformandomi in un nuovo io
      più felice e forte e vicino al nostro Dio
      e solo tuo era il saluto
      che Cuor curava dal suo vissuto.

      Ma ora il dolore della tua mancanza
      mi spinge qui in questa vuota stanza
      a scriver che la tua compagnia
      è ormai il bisogno dell'anima mia
      e che di semplici gesti ha bisogno il cuore
      donati anche non richiesti per generare stupore.

      Ma ora quando siamo insieme mi ignori
      e il mio dolor anzi che alleviare peggiori.
      Ed è tacendo che dopo i gesti più belli
      al posto d'esser mio riparo mi accoltelli
      ed è soffrendo e piangendo che ti perdono
      perché ricordo di darti l'amore come dono.
      Anonimo
      Composta venerdì 2 gennaio 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Federico

        A Silvio

        Silvio caro, mio grande amore
        portami sempre nel tuo cuore.

        Tu che fai tutto in quattro e quattr'otto
        rubaci presto l'articolo 18.

        Giacché sei senza coscienza
        rubaci pure la contingenza.

        Visto che sei senza pietà
        levaci pure l'anzianità.

        E se vuoi fare le cose serie
        lasciaci anche senza ferie.

        Per migliorare la situazione
        togli di mezzo la liquidazione.

        Se l'inflazione ancora dilaga
        fregaci pure la busta paga.

        E per far dispetto ai sindacati
        aumenta la schiera dei disoccupati.

        Affinché sia tutto normale
        facci pagare l'ospedale.

        Perché vada tutto a buon fine
        facci pagare le medicine.

        Per evitare ulteriori danni
        ti prego, mandaci in pensione a novant'anni!

        Santo Silvio da Arcore
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Celeste Fiore

          Amarti

          Amarti come forse non ho mai saputo fare,
          di un amore grande e infinito come il mare.
          Amarti senza fine,
          in ogni attimo della mia vita...
          con tutto il cuore,
          con tutta l'anima
          che di te si è ormai invaghita.
          Amarti senza più liti,
          senza silenzi,
          senza più orgoglio,
          perché tu,
          mio solo amore
          sei tutto ciò che voglio.
          Amarti senza limiti,
          senza problemi,
          senza peccato,
          di un amore semplice,
          puro e sconfinato.
          Amarti oltre vita,
          perché senza te...
          la mia stessa, sarebbe finita!
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Elisabetta

            La parabola della vita

            A 5 anni: mio papà sa tutto;

            a 10 anni: mio papà sa quasi tutto;

            a 15 anni: ci sono molte cose che mio padre non sa;

            a 20 anni: mio padre non capisce niente;

            a 30 anni: è inutile parlare con mio padre, non c'è dialogo;

            a 40 anni: chiederò consiglio a mio padre;

            a 60 anni: ah, se avessi ancora mio padre!
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta