Poesie d'Autore


Scritta da: Cristina Metta
in Poesie (Poesie d'Autore)

Davanti a te, resto la più bella

Davanti a te, resto la più bella.
L'incanto è una danza di astri e noi nel loro fuoco.
Tu mi sussurri certezze, io tremo di favole,
quelle che raccontano le tue mani tra i miei capelli.
Nell'abitacolo di un'auto solo un respiro.
Tutto s'è fuso all'idea di noi, condanna,
amare, amarci al limite dei battiti
i nostri vestiti pure sono poemi d'amore.
Davanti a te, io resto la più bella,
mentre, persino il silenzio tace.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: dantino
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Per una bimba

    Sembra un passeggiar di fretta l'età giovane
    senza che mai si riesca nella sosta
    ad apprezzar paesaggio

    Di tanti e tanti esami prima della laurea
    rimane come unica certezza
    l'ansia della corsa

    Tutto ciò del nuovo è sorpresa grande
    quanto ad ogni passo l'incertezza
    fin da bambino a quasi l'età adulta
    ed è un istante quando con la pioggia
    il terriccio sa diventare polvere pesante
    ed il respiro manca

    Tutto impossibile sembrano dire gli occhi al pianto
    ed è difficile alzarsi
    quando dal sogno ci si risveglia grandi
    come avere avanti un ponte di sole poche assi
    e un fiume che corre troppo forte

    Esagerata vita che porgi violenza
    dopo aver suonato musiche celesti

    Che l'inganno sia bandito
    o sia presente già dal primo istante, dico!

    E vago nel pensiero a quando piove
    a quando il vento sbatte sulle porte
    a quando anche negli angoli del niente
    il buio e il freddo odorano di morte

    Esagerata vita che per contro sembra quando accade
    che tutto si risolva come neve
    per ritrovarsi poi davanti al sole
    Il fango da pestare

    Vorrei donarti un fiore
    e dire all'uomo che ti ha offesa
    che quella povertà assoluta che respira
    è la vigliaccheria del viver male
    figlia di società, cantiere di rovine umane
    feconda di vanità, sterile di amore

    avanti a te dolce fanciulla
    un prato di colori da guardare
    perché non sia il respiro sufficiente
    ma il vivere bene

    Di tanti e tanti esami prima della laurea
    rimane come unica certezza
    l'ansia della corsa
    e a volte lo sgomento nel ricordo
    del cuore che si ferma.
    Composta lunedì 5 maggio 2008
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      50 poesie e dintorni

      Solo chi ti ama può entrare nella parte "sbagliata" di te.

      Quella parte che non fai vedere a nessuno, quella parte che cerchi di nascondere al mondo perché sai che è una tua vulnerabilità.
      Nella tua vita potrai spogliarti diverse volte, ma quante volte spoglierai la tua mente?

      Quante volte sarai disposta davvero a metterti a nudo? Rare volte o forse uniche.

      Lo farai di sicuro e sarà davvero come fare l'amore con gli altri 4 sensi, oltre il tatto.

      Sarai nuda emozionalmente con la consapevolezza che ti si possa guardare dentro.

      Avrai tanta paura ma sai in cuor tuo che non sbaglierai, perché avrai dato davvero tutto.

      Allora lo fai, ti fidi e senza che tu te ne sia resa conto, anche l'altra persona lo farà. Come una cosa normale, ci inizierai a condividere tutto e non solo le cose belle o le passioni dei primi tempi, ma soprattutto le cose che ti faranno incazzare come non mai.

      Ma poi ti basterà uno sguardo e ti salirà il cuore in gola. Allora capirai che forse non c'è persona più giusta di quella che scatena emozioni forti.

      Ma sarà anche dolcezza, passione struggente, oh mio dio benedica chi mi sa deliziare della sua natura.
      Prendermi con forza e dolcezza, con virilità e passione.

      La notte, dio mio!

      La notte!

      Sarai girata dall'altro lato del letto per qualche scenata di gelosia, ma poi la tua persona ti sfiorerà e non potrai fare a meno di stringerlo forte.

      Ti guarderà, ammirerà il tuo corpo, sentirà il tuo profumo, ascolterà l'istinto prendendo ogni parte di te.

      Allora poggerai la testa sul suo cuore e lo sentirai battere.

      Lui ti stringerà e tu ti addormenterai su di lui, pensando che quella è la cosa più giusta che potessi fare nella tua vita. Che quella è casa tua.
      Dove abita ciò che sei davvero.
      Composta domenica 9 maggio 2010
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Dispenso amore

        Cosa faccio nella vita...

        Aggiusto riciclo creo osservo ascolto e soprattutto sto lontano dalla gente vuota.

        Solitario mi arricchisco di poche persone vere
        solitario affronto la vita senza pentimenti.

        Che lavoro fai...
        Aggiusto corde rotte, sistemo cuori.

        Sei un cardiologo?

        Mha no...

        Dispenso amore verso i deboli, aggiusto legami "corde" cerco pane tra i poveri cristi, cerco anime (li) che parlano la mia stessa lingua in un mondo di muti, sordi per eccellenza.

        Regalo sorrisi e vendo speranza

        Spes contra spem.
        Composta giovedì 11 luglio 2019
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Storie di vita

          La storia non è mia,
          la storia di tutti noi, una storia chiamata VITA

          Insegna che tutto deve essere reciproco, che sia amore, amicizia o un piccolo gesto di buon vicinato.

          Occorre restituire quanto si riceve, il silenzio con il silenzio,

          le assenze con le assenze, l'affetto con l'affetto, l'amicizia con l'amicizia e la lealtà con la lealtà.

          Dona(re)
          Restitui(re)

          Un piccolo gesto cambia la vita (chi lo fa) neanche lo sa.

          Siamo tutti portatori sani di felicità in teoria, in pratica alcuni corrono troppo in fretta.

          Fermiamoci un attimo per guardare con occhi diversi tutto ciò che ci circonda.

          Faremo un gesto più grande di quanto si pensi,
          riscopriremo tanti volti.

          Ognuno da ciò che può.

          Amore, amicizia, affetto, un sorriso...

          Un abbraccio forte ed un sorriso sono la migliore medicina.

          Rende felice chi lo dona e chi lo riceve.
          Composta mercoledì 9 maggio 2018
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Anime

            anime affini
            che si scambiano tenerezze
            pur essendo lontane
            ma,
            legate da un solido filo invisibile.

            Uomini e donne
            che aspettano un gesto gentile.
            un abbraccio, una carezza, una parola...
            ... anime sensibili
            che regalando tenerezze agli altri
            le regalano prima di tutto a se stesse.

            Alle anime affini che si cercano per anni
            e poi finalmente si trovano,
            perché sapevano da sempre che si sarebbero incontrate.

            A chi cerca l'amore e non l'ha ancora trovato,
            ma sa che lo troverà.

            E intanto questa notte lo sognerà...
            può vivere lontano anni luce, prima o poi
            incontrerà chi è giusto incontrare.

            L'anima non fa sconti...
            ciò che semini raccogli.
            Composta giovedì 10 maggio 2018
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Ma se tutto si fermasse?

              Ma se tutto si fermasse?
              Siamo come un fiume che scorre
              come una galassia che vaga per lo spazio,
              ambendo a un fine a noi ignoto
              ma ritenuto idilliaco.
              Il pensiero proiettato su una meta
              non si accorge dell'ordinario:
              agisce come ha sempre fatto
              come il fiume devia il suo corso
              noi inconsapevolmente
              scorriamo trascinati dal tempo.
              Ma se tutto si fermasse?
              Se qualcosa di insormontabile
              ci rallentasse?
              Allora ci svegliamo e
              di conseguenza reagiamo.
              chi si sente perso
              non avendo più certezze.
              Chi si accorge di ciò che
              naturalmente compiva.
              Chi non comprende la situazione
              e continua come nulla fosse.
              Così, attraverso l'incertezza,
              il panico si balena
              dividendo e danneggiando.
              Dunque il maggior ostacolo
              alla coesione, alla serenità,
              non è più lo scoglio insuperabile
              ma il panico che ci impedisce
              di preoccuparci di chi ci sta intorno.
              Viene meno l'idea degli altri
              superata dal egoismo.
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                La parola più bella

                Mamma. Nessuna parola è più bella.
                La prima che si impara,
                la prima che si capisce e che s'ama.
                La prima di una lunga serie di parole
                con cui s'è risposto alle infinite,
                alle amorose, timorose domande
                della maternità.
                E anche se diventassimo vecchi,
                come chiameremmo la mamma
                più vecchia di noi?
                Mamma.
                Non c'è un altro nome.
                Vota la poesia: Commenta