Poesie personali


Scritta da: A. Cora
in Poesie (Poesie personali)

Un miglio dal cuore

Sei
passata
in un soffio del
tempo, così come solo fa
il vento

Lasciando parole al silenzio, di
quattro righe soltanto, sul riverso di
carta d'argento

Istanti rubati alla mente, dal folle ardire dei sensi
frasi senza parole, rimaste
su labbra tremanti

Mani dai tocchi intensi, fresco profumo
d'essenza, bocca che
mai si contenta

Delizia saggiata dagl'occhi, pelle
da pelle amata, voglia smorzata
tra suoni e danze d'amore

Distante, un miglio dal
cuore, ma rovente
come un raggio
di sole.
Composta martedì 12 giugno 2012
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    The end

    La luce,
    che ho fatto entrare nell'oscurità,
    è il punto
    che ho messo alla fine di questa frase,
    che rimarrà
    una cicatrice nella mia anima.
    La fine di un dolore,
    l'inizio
    di un nuovo periodo
    fatto da virgole
    che separano
    gioa allegria e speranza,
    Dove il caro strazio
    diventa povera sofferenza,
    Dove il bocciolo appassito,
    rinasce in una splendida rosa.
    Una lacrima diventa rugiada
    che dimostra
    come il povero mondo
    deve vivere
    perché è affetto
    da punti di sospensione.
    Composta giovedì 25 luglio 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Ciro Orsi
      in Poesie (Poesie personali)

      Connesso

      La vista spazia libera
      oltre quel muro di mattoni
      dove hai nascosto al mondo
      le semplici emozioni
      che provavi da bambino.
      Lasciati andare come
      un tempo faceva l'aquilone
      levandosi in alto
      in cima al filo di cotone
      che il vento srotolava
      tra le dita
      seguendo i palpiti imprevisti
      come di un volo
      di farfalla in primavera,
      lasciati andare senza
      aver paura
      alle piccole cose
      che riempiono la vita,
      torna a sognare
      per capire come
      cambiare il mondo,
      affidati al mistero
      più che alla ragione
      scaccia la noia
      dell'overdose cognitiva
      che ti sovrasta
      resta connesso
      con la tua fantasia.
      Composta giovedì 25 luglio 2013
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie personali)

        Il canto silenzioso delle stelle

        L'abbagliante azzurro del cielo
        svanisce nel buio di questo mondo
        spento di sogni di libertà
        e incatenato ad una felicità
        superflua e fasulla

        un mondo spento di magia e cuore
        ormai sommerso di anime diventate cieche
        perché manipolate degli stessi burattinai
        dei cuori pietrificati
        con manie di onnipotenza

        chissà se là fuori esiste ancora chi crede ciecamente
        nel vero amore?

        Chi si emoziona facendo scendere una lacrima
        davanti a un bel tramonto?

        Chi come me compone poesie con dei versi d'amore,
        pace e libertà dell'anima?

        Chi sogna il domani guardando il meraviglioso spettacolo gratis
        del canto silenzioso delle stelle?

        Chi si addormenta sereno con l'assoluta sceltezza
        che domani sarà un giorno migliore di oggi?

        Chissà, chissà, chissà!
        Composta giovedì 25 luglio 2013
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: A. Cora
          in Poesie (Poesie personali)

          Sguardo che sorride

          Nel
          suo gentil sorriso
          qualcosa assai colpisce
          Gl'occhi, la mente, il cuore

          Parole più non trovo, ne posizion decisa
          sento crollarmi addosso, un mare di bagliore
          forte, batte il cuore

          In quegl'occhi scuri, or vedo un'alba chiara, sulle
          sue rosse labbra, freschezza
          di rugiada

          Scorgo, sul dolce di lei viso, un'espression felice, pupille
          un po' socchiuse, un po' arricciarsi il naso
          Il biancheggiar dei denti, un sorriso gaio

          Sento sciogliersi allora, qualcosa dentro me
          ch'assaporavo un tempo, ed è
          tornato ancora

          Quello che io provo, per un'istante e ancora
          terrò in mente e in core, è l'espression
          radiosa

          Nata in quel'istante, per rimanere
          viva, di sguardo
          che sorride.
          Composta lunedì 14 giugno 2010
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: A. Cora
            in Poesie (Poesie personali)

            Briciole nel cuore

            A volte
            al'improvviso
            voluto o un po' per
            caso

            Un buffetto sopra il viso, un tocco sopra
            il naso, rivela in tutta fretta, il sapor del bacio
            pur s'è quasi carezza

            E quel che strano pare, in gradevole certezza, nel
            breve già trascorso, è sentire quelle sue dita
            sostare sulla pelle, per tempo ancor
            discosto

            In codesto gesto ardito, di breve dimensione, di
            occhi dentro gl'occhi, di dita sulla pelle
            di briciole di cuore

            Nasce nella mente, minuta emozione
            d'un piacer sottile dipinto
            d'illusione.
            Composta giovedì 25 luglio 2013
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Vaghi li miei pensier

              Poscia ch'io vidi la donna mia passare per la via adorna, Amor che per sire tennè l mio core, andi cominciòmmi tra li miei pensier a dicer cose nove ch'io hora non ridico. Perrocché ragionando a-elli si fuste lo mio segnore, io, ch'ancor domandòmmi si Amor gentile è cosa nova ne 'l core, quivi con esto sonetto cominciai: "Vaghi li miei pensier"

              "Vaghi li mei pensier ò d'Amore"

              Vaghi li mei pensier ò d'Amore
              poscia ch'egli per lo suo volere
              domandòmmi: "Chi è lo tuo segnore?
              Chè fia pensoso 'l suo piacere?"
              Più dimande parean che risposte
              e io: "Chè resti? Che non t'abandona?
              Mille penseri ne la mente foste,
              che parlan d'Amore et non mi perdona."
              Amor ne 'l cor gentile è cosa nova,
              che "l savere seco fugge sol pensando,
              se diletto o tormento m'à costui.
              Ancor io vo" teco ragionando,
              se tutto 'l mondo et lo cielo ne mova,
              ch'Amor comincia et io appresso a lui.
              Composta mercoledì 24 luglio 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: A. Cora
                in Poesie (Poesie personali)

                Diavolo e santità

                Devi
                parlare dal cuore
                se vuoi che il tutto sia vero

                Non riempire il cielo di solo vane parole
                Che l'aria disperde nel volo
                Nel darti con il corpo, di nulla soltanto vestito
                per intere ore, solo per tuffare il piacere

                Oppure odiami ancora, carenza, è metà cosa, pochezza
                è qualcosa che ignoro, che tutto il fine scolora
                Diavolo e santità, prigione e libertà, codesta è confusione
                che mente sana addolora

                L'amore è completezza nel darsi e nel'avere, fonda le sue radici tra rocce d'un solo colore
                Amore è egoismo, è prepotenza vera, lui vuole tutto o niente
                corpo, cuore, e mente

                Se privi di certezze, del'animo i silenzi, nelle tue
                notti da sola, ad altri offri calore
                Ch'io possa udire il cuore, dei tuoi occhi spoglio
                andare a bussare altrove

                Ti sentirai più vera, nel tuo amare ancora
                sarò io migliore, in realtà che vale
                Udrò carezze vere, la pelle
                sfiorare, negli scambi
                he amano i
                cuori.
                Composta giovedì 6 settembre 1984
                Vota la poesia: Commenta