Poesie personali


Scritta da: SAVERIO FERRARA
in Poesie (Poesie personali)

Luci

Apro gli occhi e vedo!
Luci dell'alba, luci del giorno, luci del tramonto.
Lucciole che pulsano sotto il cielo della notte.
Luci di città in lontananza,
sagome di monti disegnate all'orizzonte,
luci che si cullano sulle acque del mare.

Vedo!

Luci lampeggianti che solcano il cielo
e trasportano sogni verso mete sconosciute.
Quanti programmi, quante attese,
quante gioie, quante delusioni,
quanti desideri appagati
quanti altri rimasti solo nella fantasia...

Vedo!

Lotta il neonato per venire alla luce,
lotta il morente per mantenere quella luce!
È incantevole ammirare
lo splendore e la perfezione del creato
sotto queste luci!

Quanti occhi non hanno mai visto,
quanti altri non potranno mai più vedere!
Un dì tutte le luci si spegneranno,
per me e per gli altri che non le hanno mai godute.

Le tenebre caleranno dolcemente o fulminee
ad interrompere le gioie e le sofferenze della vita;
per tutti arriverà quel momento.
Solo i prescelti continueranno a godere...
in un nuovo paradisiaco mondo:
luci sempre vive, piaceri infiniti, emozioni eterne...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: SAVERIO FERRARA
    in Poesie (Poesie personali)

    Luna

    Attraverso la volta di un portico
    un tratto di cielo cattura la mia vista
    e mi rende piacevolmente prigioniero.
    Cielo diverso, cielo raggiante di immenso splendore.

    Sei stupenda, o luna, questa sera,
    sei la signora dell'universo.
    Tutte le creature viventi
    godono dei tuoi influssi.

    Quanti amori sbocciano,
    quanti amori crescono,
    quanti altri rinascono...

    Da sempre o luna sei l'amica di chi sogna,
    sei la guida del viandante della notte,
    sei la riconciliatrice degli innamorati.

    Piccoli fugaci diverbi svaniscono
    rapidi sotto la tua penombra.

    Qualche nube contrasta la tua presenza,
    poi tu, ritorni prontamente
    ad imporre la tua maestosità.

    Similmente gli amori,
    degli adolescenti, dei giovani,
    dei meno giovani
    si riconfermano vincenti
    sotto il tuo chiarore.

    Meravigliosa luna!
    Sei gaia spettatrice del manifestarsi
    di forti passioni,
    di dolci emozioni,
    di tenerezze che risalgono dal cuore
    in cerca d'amore...

    Immobile e silenziosa
    suggelli infinite promesse,
    che sai maliziosamente ravvivare
    nel tempo che trascorre...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giulia G.
      in Poesie (Poesie personali)

      Piene di parole

      Ho spento
      ogni luce rimasta accesa
      aspettando l'imbrunire della sera...
      Dondolarmi in penombra
      ascolto in mezzo alla stanza... il silenzio
      voce udibile dell'amico tempo.
      Sto attenta a non affondare in basso
      non voglio tornare come prima
      ad avere al posto del cuore
      un sasso.
      Perché il niente
      non può disinnamorare il cuore
      piene di parole
      che trascina verso frasi fremiti d'amore...
      Dico quello che vogliono sentire
      sfacciate sanno pure mentire...
      Raggirano verbi
      con molti aggettivi
      abili racchiudono con lietezza
      attimi vivi...
      Parole d'amore corrono
      senza futuro, senza alcuna paura...
      in una corsa frenetica ed affannata
      fino a raggiungere
      la persona amata...
      Composta sabato 31 dicembre 2005
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giulia G.
        in Poesie (Poesie personali)

        La meridiana

        Spersa
        sulla facciata del campanile
        dall'isolata solitudine
        La meridiana
        dall'antico splendore
        alza gli occhi al cielo...
        senza alcun stupore
        Vetusto cimelio
        di un altro tempo
        sempre preciso
        anche quando c'è il vento
        Si mostra fiera al sole
        in un ornamento senza valore
        che vi riflette
        per capir le ore...
        Tra l'incuria e le temperie
        nella memoria più labile
        è la regina delle chiese...
        Destinata nell'oblio attuale
        in questo mondo
        che non è puntuale...
        Composta lunedì 31 dicembre 2007
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Giulia G.
          in Poesie (Poesie personali)

          Speranza

          Coperti dal vento della notte,
          come centinaia di volte
          Traccio il percorso
          della speranza...
          In un cammino all'infinito
          i piedi ho consumato
          e ferito...
          Nutrendomi di sogni d'amore
          in un'eterna illusione
          Guardo in alto
          sospiro ed aspetto
          ne una parola ne un gesto...
          solo silenzio di penitenza
          che danno un volto alla mia presenza
          scrivo amore e dolci parole
          alimentando l'anima
          dando calore...
          Scorre via veloce nella mente
          il ricordo di un 'amore
          che muore lentamente...
          La dissolvenza primordiale
          cela la speranza d'attizzare.
          Composta lunedì 12 gennaio 2009
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)
            Ti sento... come lo sbocciare della primavera,
            un soffio dell'autunno,
            una brezza d'estate...
            un caldo camino d'inverno...
            Ti sento... in una maniera
            che ancora non riesco a decifrare,
            tanto vicina e tanto lontana...
            e davanti alla confusione un certezza,
            che quasi spaventa il mio ego...
            perché amare...
            è perdersi da se stessi.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Giuseppe Catalfamo
              in Poesie (Poesie personali)

              Missioni

              Volare ancora due lustri
              questo chiedo alla Dea Nera.

              Per volare come il delfino
              che gioca col cerchio d'acqua.

              Affinché il mio volteggiare
              alla mia costola
              possa donare un mare.

              Poi.

              Nulla mi tratterrebbe
              nel venire da te
              al sole del tuo Brasile.

              Alzerei il bianco marmo
              come fosse quel lenzuolo
              che ti copriva finito l'amore.

              Finalmente mi coricherei
              al tuo fianco
              per sempre.
              Composta lunedì 13 dicembre 2010
              Vota la poesia: Commenta