Poesie personali


Scritta da: Silvano Notari
in Poesie (Poesie personali)

Transumanza

Il fragile, bianco mantello
ha iniziato lento e pigro
la sua transumanza.

La primavera smeraldo
suo secolare pastore
disegnerà il percorso.

Valicherà, stretto il gregge
prima su colli ondulati
poi sulle vette imponenti.

Conifere, irti sentieri seguono
l'estate leone ha confinato
la neve in un ghiacciaio.

Ancora sarà transumanza,
l'inverno risveglierà la neve
dal suo letargo incantato.

Lieve brumare freddo
sui tristi ingialliti colli
delle disilluse pianure.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvano Notari
    in Poesie (Poesie personali)

    La clessidra (Caduca sabbia)

    Vibrato respiro di sabbia
    in congiunti calici smessi
    breve viaggio del tempo
    lungo l'anima di una cruna.

    Forfora di rocce sfinite
    poi esili granuli, ora
    prigionieri a scandire
    futuri di caducità.

    Un vuoto di vita
    in cristalli coesi
    nell'entità minuscola
    di un orizzonte cieco.

    La clessidra rovescia
    una speranza turchese
    plana nella luce muta
    di un'eternità chimera.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Bramante
      in Poesie (Poesie personali)
      Rughe senza fine
      Solchi disperati
      Eco che sprofonda
      ... Sangue e lacrime
      trattengono il dolore
      frammentato nelle pieghe
      Ma quando incontro il tuo sorriso
      comincia l'infinito mio bel viso
      e l'inspiegabile dolore sparisce
      cullandomi d'amore, d'amore
      Tramonto e aurora è tutto in te
      Effimero dolore vola nell'inferno
      lasciando entrare i divini fiocchi
      del tramonto lago dei tuoi occhi.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Renzo Mazzetti
        in Poesie (Poesie personali)

        zeroquarantadue

        Senza alcuna ragione ragionata
        le braccia e le gambe
        frenetiche si muovono precise
        e le mani attente, veloci, lontane
        si attaccano ai pezzi
        innestandoli opportunamente.
        In questo non vivere
        nell'ammasso di ferro lavorato
        di viti e rondelle e bulloni
        e trapani e chiavi e motori
        il cervello diventa piombato
        tenta di fuggire la realtà
        nella testa disturba.
        Uomini e donne protagonisti
        consapevoli della fatica alienante
        assorbono grammo su grammo nocività
        sopravvivono ai tempi di produzione
        costruiscono utilità.
        Vota la poesia: Commenta