Poesie personali


Scritta da: Don Juan
in Poesie (Poesie personali)

Silenzio

Piccole mani stringono forte i pugni,
lacrime cristalline rigano la fanciullezza infranta
di un innocente piccolo uomo ormai.
Piange a testa alta mentre centinaia di persone
si affollano a salutare un eroe che sarà
presto dimenticato dai più, piange e non sa chi siano
tutti questi uomini in divisa che salutano
suo padre avvolto in quel buffo velo tricolore.
Un silenzio assordante viene bruscamente interrotto
dallo struggente suono delle trombe,
un alito di vento fa sventolare le bandiere in alto,
una donna piange ed anche il cielo si vela di nero.
Arrivederci uomo, ci ritroveremo un giorno,
ci ritroveremo e torneremo a ridere ancora un volta,
all'ombra di una bandiera ancora una volta,
come fratelli ancora una volta.
E tu non piangere piccolo uomo, sii fiero
di ciò che era tuo padre, ricorda sempre
che nelle tue vene scorre il sangue di un eroe.
Composta mercoledì 6 gennaio 2010
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Matteo Salomone
    in Poesie (Poesie personali)

    Splendido tormento

    Una coperta sulla sabbia rossa
    La pace del tempo
    vive nel fuoco del cielo
    e tu
    Invisibile tormento
    Segui un anima
    in punta di piedi
    sul filo dell'orizzonte
    Sei ombra in uno sguardo
    che sputa sangue e vita
    Sola
    Sei neve in questo deserto
    Cenere che respira sulla pelle
    Silenzio in un rumore soffocante
    e il deserto è il tuo mare
    e il tuo respiro
    scivola rapido sull'acqua
    Dove la pioggia
    confonde le tue tracce
    Ti ho persa
    Corri ancora splendida illusione.
    Composta mercoledì 6 gennaio 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Danut Gradinaru
      in Poesie (Poesie personali)

      L'essere

      Nasci.
      Sei troppo piccolo
      a capire.

      Cresci,
      vivendo il sogno
      dentro di te.

      Ami
      cercando la tua
      anima.

      Sposi,
      influenzato dal tuo
      desiderio.

      I figli,
      grande gioia,
      la nostra continuita.

      Si cammina
      fino in cima
      senza fretta.

      Una volta
      arrivati su,
      inizia la discesa.

      Cerchi di aggrapparti,
      ad ogni ostacolo
      per rimanere più su possibile.

      Inutile. Il tempo non perdona nessuno.
      Composta venerdì 27 giugno 2008
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Violina Sirola
        in Poesie (Poesie personali)

        Osso ideale

        Si esorcizza la morte
        combattendo
        in nome di un "credo".
        Maddalena è redenta!
        La vergine madre
        è trafitta nel cuore
        dal figlio, trasformato
        in farfalla
        combattente nell'aria.

        Fa voli stupendi! Sono fili
        tessuti e annodati; un involucro
        mortale soffoca la Terra.
        Cupo è il cielo, cade la pioggia
        va su
        il vento
        sono lampi, poi tuoni, è tempesta:
        di Ragione
        d'Idea
        di Coscienza di Classe
        - di Osso Ideale -.
        Composta nel 1982
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Fabio Bosco
          in Poesie (Poesie personali)

          Parallele frequenze

          Cambio direzione
          muovendomi a stento
          tra oceani immensi
          e sperduti deserti

          sento il ghiaccio rovente
          un calore agghiacciante
          vedo il buio accecante
          ed il sole morente

          cambio direzione

          sospinto dal vento
          che soffia impetuoso
          e mi trascina impotente
          verso mete lontane

          vedo luoghi immortali
          viaggi sensazionali
          provo a scuotermi appena
          la mia mente è serena

          cambio direzione
          alterando i miei sensi
          provando ad esplorare
          parallele frequenze.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Il silenzio dentro

            Scanditi sussurri
            agli albori del giorno
            placano frastornanti,
            inutili,
            riecheggianti voci,
            se navigo il silenzio dentro;

            nel ricercato vuoto tutto tace,
            piaceri e dolori affogano lenti,
            affiora pace dell'eterea sapienza,
            libertà sciolte di eterno fanciullo;

            interseco orbite planetarie,
            e stelle e buchi neri,
            iperboli di spazi alieni
            e poi... dissolvenza in nero.
            Composta mercoledì 6 gennaio 2010
            Vota la poesia: Commenta