Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Apparente reale

Passano ordinari
viandanti
presso ombrosi filari
fuggono le ore il tempo
i ciclici tramonti
e le nude rive
che s'aprono al mondo

sospeso l'istante
goccia apparente e reale
densa di luce morente
fulminea d'attesa
nei tralci e rami d'un labile sole

passano ordinari
viandanti
al passo oscuro di notte
che viene.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Michele Gentile
    in Poesie (Poesie personali)

    Zona d'ombra

    Non soccombo a queste onde
    sereni giorni
    incantatori di saccenti.
    Crepita la frontiera
    crena maleodorante,
    tollerando il sonno
    del girasole
    armo il torace.
    Avanzo di un secolo
    folate di minuti
    a scandire il martirio,
    lascio che parli
    il mio sangue.
    Combatti per la tua libertà,
    vieni alla luce.
    Cadremo insieme
    tenendoci per cuore
    sbranati,
    cremisi steli ma
    fuori dalla zona d'ombra.
    Composta sabato 13 giugno 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: AM65
      in Poesie (Poesie personali)

      Dentro di noi

      Dentro di noi,
      un cielo immenso,
      ogni momento una sorpresa.
      Le ali
      sono lì,
      dentro di noi,
      pure energie.
      Apri la porta
      alle ragioni del cuore,
      ai talenti dell'anima.
      I nostri istinti,
      le emozioni,
      le passioni,
      i puzzle della nostra esistenza.
      Dentro di noi,
      una luce:
      tesoro dell'amore.
      Composta giovedì 11 giugno 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Nessuno2.
        in Poesie (Poesie personali)

        La notte

        Di quel suo smarrir un'orrida uniforme
        vestì, che le furon rapiti gli anni
        di ormai lontano splendor.
        Ed ecco nudamente l'antico dardo avvelenato
        trafigger quel suo cuor di quercia duro e buono.
        È forse sogno, oppure incubo?.
        Oh buon Dio svela l'arcano mistero
        al tuo soldato che si agita e dibatte furioso.
        Ed ecco giunger la fiduciosa speme
        all'udir la chiamata. Perduta ormai pareva.
        Ma è stagion d'arte serena, e dell'essere.
        Giovane condottiero la gloriosa battaglia
        con i fantasmi del passato dovrai lasciar.
        E a udir il Suo Eco, da quelle morte ceneri,
        come una fenice risorse.
        Composta venerdì 12 giugno 2015
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)
          Vorrei parlarti piano piano
          per dirti quanto dolore ho provato
          vorrei sorriderti a lungo
          per sentirti complice
          vorrei abbracciarti stretta
          per non perderti di nuovo
          vorrei che mi dicessi
          ti voglio bene
          anche se ci siamo ferite
          anche se ci siamo allontanate
          anche se il tempo è passato
          perché siamo sempre sorelle.
          Composta venerdì 12 giugno 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: dantino
            in Poesie (Poesie personali)

            L'incanto

            Abbarbicarsi d'edera a ghirlanda
            Nei sottotetti
            Mentre a muso basso, il cane, s'addombra d'ozio
            sembra girar tondo coi suoi occhi, guardarmi e andare
            ritornarmi nella fretta, io e la vanga
            per quel rumore quasi di fastidio
            ai numerosi insetti della terra
            somarello mio che odori d'erba
            incuriosito ad osservare i frutti del raccolto
            patate, bietole, focolai di mirto
            nemesie che adornano finestre
            un coniglietto vagabondo
            un gerlo appisolato appeso a un orlo
            e il tutto intorno assorto
            un vento tiepido carezza questi giorni
            di abeti e calicanto
            mi chiedo...
            cosa potrei voler di più
            da questo mondo?
            Composta venerdì 12 giugno 2015
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: sindone
              in Poesie (Poesie personali)

              A Sandro

              Ti vedo,
              con la tua pipa e gli occhiali
              scuri,
              immerso nei tuoi libri,
              negli oggetti,
              nei ricordi di una battaglia.
              Dietro la tua scrivania,
              vedo le tue mani,
              sono quelle di un padre,
              sento i tuoi pensieri, le idee...
              sono quelle di un uomo libero.
              Ascolto le tue parole
              che sanno di storia.
              Sento il battito del tuo cuore,
              infiammato d'amore per la patria.
              Vedo la tua anima,
              su una bianca e pura distesa di neve.
              La tua preghiera che ti ha accompagnato nell'ultimo viaggio...
              ti vedo, lontano, nella casa
              dei grandi, mentre ancora
              fumi la tua pipa.
              Composta giovedì 11 giugno 2015
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Ada Roggio
                in Poesie (Poesie personali)

                Un vero amico

                Un vero amico riconosce i propri errori,
                e chiede scusa.
                Un vero amico non ti abbandona mai.
                Un vero amico ti chiede come stai.
                Un vero amico non ti tradisce.
                Un vero amico non ti ferisce.
                Un vero amico non ti fa penare.
                Un vero amico non ti fa del male.
                Un vero amico apre il suo cuore divide con te gioia e dolore.
                La sua lacrima la divide a metà, condivide con te la sua onestà.
                Composta mercoledì 10 giugno 2015
                Vota la poesia: Commenta