Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)

Nella macchia

Errai nell'oblio della valle
tra ciuffi di stipe fiorite,
tra quercie rigonfie di galle;

errai nella macchia più sola,
per dove tra foglie marcite
spuntava l'azzurra viola;

errai per i botri solinghi:
la cincia vedeva dai pini:
sbuffava i suoi piccoli ringhi
argentini.

Io siedo invisibile e solo
tra monti e foreste: la sera
non freme d'un grido, d'un volo.

Io siedo invisibile e fosco;
ma un cantico di capinera
si leva dal tacito bosco.

E il cantico all'ombre segrete
per dove invisibile io siedo,
con voce di flauto ripete,
Io ti vedo!
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    L'umile giunchiglia

    Dimmi almeno che oscura meraviglia
    già ti prende di me, che trovi bella
    questa sommessa, e umile giunchiglia
    che già ti paragona a una stella;
    dimmi che me divina e me presente
    senti dentro il tuo letto di piacere,
    dimmi che un bacio fuga dolcemente
    tutte le smanie e tutte le chimere.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Valentina
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      La bellezza

      Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno,
      cui volta a volta ciascuno s'è scontrato,
      è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

      Troneggio nell'azzurro quale Sfinge incompresa,
      unisco un cuore di neve alla bianchezza dei cigni,
      odio il movimento che scompone le linee e mai piango, mai rido.

      I poeti, di fronte alle mie grandi pose,
      che ho l'aria di imitare dai più fieri monumenti,
      consumeranno i giorni in studi severi, perché,

      onde affascinare quei docili amanti,
      ho degli specchi puri che fanno più bella ogni cosa:
      i miei occhi, questi larghi occhi dalle luci eterne.
      Composta mercoledì 28 ottobre 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rea
        in Poesie (Poesie d'Autore)
        Nella tua eterna veglia,
        tu ascolti i miei passi che s'avvicinano,
        mentre la tua letizia si raccoglie
        nei primi albori del mattino
        ed erompe nell'esplosione di luce.
        Più mi accosto a te, più profondo diventa
        il fervore nella danza del mare.
        Il tuo mondo è uno spruzzo di luce
        che si diffonde, colmandoti le mani,
        ma il tuo cielo è nel mio cuore segreto;
        esso schiude lentamente
        le sue gemme in timido amore.
        Composta lunedì 6 settembre 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: alessia14
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Ulisse

          Nella mia giovinezza ho navigato
          lungo le coste dalmate. Isolotti
          a fior d'onda emergevano, ove raro
          un uccello sostava intento a prede,
          coperti d'alghe, scivolosi, al sole
          belli come smeraldi. Quando l'alta
          marea e la notte li annullava, vele
          sottovento sbandavano più al largo,
          per fuggirne l'insidia. Oggi il mio regno
          è quella terra di nessuno. Il porto
          accende ad altri i suoi lumi; me al largo
          sospinge ancora il non domato spirito,
          e della vita il doloroso amore.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Andrea De Candia
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            E il re s'inchina un po'
            e a piedi viene di solito la notte
            e dal tetto della fabbrica nel fiume
            brillano due scarpe
            alla rovescia e così presto bianche come neon
            e l'una ci rompe la faccia
            e l'altra ci rompe morbida le costole
            e spente al mattino le scarpe di neon
            il melo selvatico lunatico l'acero arrossisce
            le stelle in cielo passano come popcorn
            e il re s'inchina e uccide.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Andrea De Candia
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Il bacio

              Il bacio appena sognato
              in una notte di tradimenti,
              dove tutti consumano amplessi
              che non hanno profumo,
              il tuo bacio febbricitante,
              il candore delle tue labbra,
              somiglia alla mia porta
              che non riesco ad aprire.
              Il bacio è come una vela,
              fa fuggire lontano gli amanti,
              un amore che non ti gela
              che ti dà mille duemila istanti.
              Ho cercato di ricordare
              che potevi tornare indietro,
              ma ahimè il tuo bacio
              è diventato simile a un vetro.
              Io come un animale
              mi rifugio nel bosco
              per non lasciare ovunque
              il mio candido pelo.
              Il pelo della mia anima
              è così bianco e così delicato
              che persino un coniglio ne trema.
              Tu mi domandi quanti amanti ho avuto
              e come mi hanno scoperto.
              Io ti dico che ognuno scopre la luce
              e ognuno sente la sua paura,
              ma la mia parte più pura è stata il bacio.
              Io tornerei sui monti d'Abruzzo,
              dove non sono mai stata.
              Ma se mi domandano
              dove traggono origine i miei versi,
              io rispondo:
              mi basta un'immersione nell'anima
              e vedo l'universo.
              Tutti mi guardano con occhi spietati,
              non conoscono i nomi delle mie scritte sui muri
              e non sanno che sono firme degli angeli
              per celebrare le lacrime che ho versato per te.
              Composta mercoledì 25 marzo 2015
              Vota la poesia: Commenta