Vorresti essere amata? E tu fa' che il tuo cuore non si discosti dal sentiero di ora! Essendo ogni cosa che ora tu sei, non esser mai altro che non sei. Così i tuoi cortesi modi di vita, la tua grazia, la tua più che bellezza saranno un tema d'elogio senza fine, e l'amore - non altro che un puro dovere.
M'affaccio alla finestra e vedo il mare: vedo le stelle passare, onde passare: un guizzo chiama, un palpito risponde. Ecco sospira l'acqua, alita il vento: sul mare è apparso un bel ponte d'argento. Ponte gettato sui laghi sereni, per chi dunque sei fatto e dove meni?
Per quel giorno, se mai verrà quel giorno (Sonetto 49)
Per quel giorno, se mai verrà quel giorno, in cui ti vedrò accigliare ad ogni mio difetto, e chiuderà il tuo amore il suo conto estremo spinto a tal giudizio da sagge riflessioni: per quel giorno in cui m'incontrerai da estraneo senza volgere al mio viso il sole dei tuoi occhi, e l'amor, mutato da quel era un tempo, troverà ragioni di una certa gravità: per quel giorno, dovrò cercare asilo dentro la coscienza dei miei soli meriti, e alzerò davanti a me questa mia mano per parare quanto addurrai a tua ragione. Per lasciar me miserabile tu hai la forza delle leggi mentre io d'esser amato non posso vantar diritti.
Quando saremo due saremo veglia e sonno affonderemo nella stessa polpa come il dente di latte e il suo secondo, saremo due come sono le acque, le dolci e le salate, come i cieli, del giorno e della notte, due come sono i piedi, gli occhi, i reni, come i tempi del battito i colpi del respiro. Quando saremo due non avremo metà saremo un due che non si può dividere con niente. Quando saremo due, nessuno sarà uno, uno sarà l'uguale di nessuno e l'unità consisterà nel due. Quando saremo due cambierà nome pure l'universo diventerà diverso.
Che tu voglia fermarti da me dove è tanto oscura la mia vita e fuori le stelle si affrettano e tutto è uno scintillio, che tu conosca della vita un centro del movimento, fa di te e del tuo Amore per me, uno spirito buono. Nella mia oscurità percepisci la stella tanto nascosta. Con il tuo Amore mi ricordi il dolce cuore della vita.
Sul mio capo di naufrago galleggiante sul mare nero della vita afferrato a una tavola sfasciata materna culla vedo ancora ondeggiare le stelle come un tenero ramo di mandorlo. Luce di fuori mondo o vertigine degli abissi incantevoli del nulla?
Oggi non era giorno di parole, con mire di poesie o di discorsi, né c'era strada che fosse nostra. A definirci bastava solo un atto, e visto che a parole non mi salvo, parla per me, silenzio, ch'io non posso.