Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Elisa Iacobellis
in Poesie (Poesie d'Autore)

Saprai che non t'amo e che t'amo

Saprai che non t'amo e che t'amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.

Io t'amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l'infinito,
per non cessare d'amarti mai:
per questo non t'amo ancora.

T'amo e non t'amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.

Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t'amo quando non t'amo
e per questo t'amo quando t'amo.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Miei occhi e il cuore son venuti a patti (Sonetto 47)

    I miei occhi e il cuore son venuti a patti
    ed or ciascuno all'altro il suo ben riversa:
    se i miei occhi son desiosi di uno sguardo,
    o il cuore innamorato si distrugge di sospiri,
    gli occhi allor festeggian l'effigie del mio amore
    e al fantastico banchetto invitano il mio cuore;
    un'altra volta gli occhi son ospiti del cuore
    che a lor partecipa il suo pensier d'amore.
    Così, per la tua immagine o per il mio amore,
    anche se lontano sei sempre in me presente;
    perché non puoi andare oltre i miei pensieri
    e sempre io son con loro ed essi son con te;
    o se essi dormono, in me la tua visione
    desta il cuore mio a delizia sua e degli occhi.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Eclissi
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      A una passante

      Urlava attorno a me la via assordante.
      Lunga, sottile, in lutto, maestoso
      dolore, alto agitando della gonna
      il pizzo e l'orlo con fastosa mano,
      una donna passò agilmente, nobile,
      con la sua gamba statuaria. Ed io,
      come un folle, bevevo nel suo occhio
      - livido cielo nel cui fondo romba
      l'imminente uragano - la dolcezza
      affascinante e il piacere che uccide.
      Un lampo... poi la notte! - O fuggitiva
      beltà, per il cui sguardo all'improvviso
      sono rinato, non potrò vederti
      che nell'eternità? In un altro luogo,
      ben lontano di qui, e troppo tardi,
      mai, forse! Perché ignoro dove fuggi,
      e tu non sai dove io vado, o te
      che avrei amata, o te che lo sapevi!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Ma Na
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Dall'ondeggiante oceano la folla

        Dall'ondeggiante oceano, la folla, venne teneramente a me una goccia,
        mormorando

        Io ti amo, tra non molto morirò
        ho fatto un lungo viaggio solo per guardati, toccarti,
        perché non potevo morire sinché non ti avessi parlato,
        perché temevo di poterti poi perdere.

        Ora ci siamo incontrati, ci siamo guardati, siamo salvi,

        ritorna in pace all'oceano mio amore,

        anch'io sono parte di quell'oceano amore, non siamo così

        separati,

        considera il grande globo, la coesione del tutto, quanto è

        perfetta!

        Ma per me, per te, il mare irresistibile deve separarci,

        e se per un'ora ci tiene lontani, non potrà tenerci lontani per
        sempre;

        non essere impaziente - un istante - sappi che io saluto

        l'aria, l'oceano e la terra,

        ogni giorno al tramonto per amor tuo,

        amore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: mor-joy
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Che mi ami tu lo dici, ma con una voce...

          Che mi ami tu lo dici, ma con una voce
          più casta di quella d'una suora
          che per sé sola i dolci vespri canta,
          quando la campana risuona -
          Su, amami davvero!

          Che mi ami tu lo dici, ma con un sorriso
          freddo come un'alba di penitenza,
          Suora crudele di San Cupido
          Devota ai giorni d'astinenza -
          Su, amami davvero!

          Che mi ami tu lo dici, ma le tue labbra
          tinte di corallo insegnano meno gioia
          dei coralli del mare -
          Mai che s'imbroncino di baci -
          Su, amami davvero!

          Che mi ami tu lo dici, ma la tua mano
          non stringe chi teneramente la stringe.
          È morta come quella d'una statua.
          Mentre la mia brucia di passione -
          Su, amami davvero!

          Su, incendiamoci di parole
          e bruciandomi sorridimi - stringimi
          come devono gli amanti - su, baciami.
          E l'urna, poi, delle mie ceneri seppelliscila nel tuo cuore -
          Su, amami davvero!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: mor-joy
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Ti Adoro

            T'adoro al pari della volta notturna,
            o vaso di tristezza, o grande taciturna!

            E tanto più t'amo quanto più mi fuggi, o bella,
            e sembri, ornamento delle mie notti,
            ironicamente accumulare la distanza
            che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.

            Mi porto all'attacco, m'arrampico all'assalto
            come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
            fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
            che ti fa più bella ai miei occhi.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Le ragazze

              Contemplo
              lo stesso
              paralume
              da
              5 anni
              e s'è coperto
              d'una polvere da scapolo,
              e
              le ragazze che entrano qui
              sono troppo
              indaffarate
              per pulirlo.

              Ma io non ci bado,
              anch'io sono stato troppo
              indaffarato
              per accorgermi
              finora.

              Che la luce
              balugina
              fioca
              dietro questi
              5 anni
              di vita.
              Composta mercoledì 25 settembre 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Gabriella Stigliano
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                E l'ora in cui s'ode tra i rami

                È l'ora in cui s'ode tra i rami
                la nota acuta dell'usignolo;
                è l'ora in cui i voti degli amanti
                sembrano dolci in ogni parola sussurrata
                e i venti miti e le acque vicine
                sono musica all'orecchio solitario.
                Lieve rugiada ha bagnato ogni fiore
                e in cielo sono spuntate le stelle
                e c'è sull'onda un azzurro più profondo
                e nei cieli quella tenebra chiara,
                dolcemente oscura e oscuramente pura,
                che segue al declino del giorno mentre
                sotto la luna il crepuscolo si perde.
                Vota la poesia: Commenta
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  Uno spazio di pausa

                  Uno spazio di pausa
                  devi averne uno, altrimenti le pareti ti schiacceranno.
                  Devi mollare tutto quanto, gettarlo
                  via, liberarti di tutto.
                  Devi guardare ciò che guardi
                  o pensare ciò che pensi
                  o fare ciò che fai
                  oppure non fai,
                  senza pensare ai vantaggi
                  personali,
                  senza accettare la guida di nessuno.

                  La gente si consuma per
                  la fatica
                  si nasconde nelle abitudini
                  comuni.
                  Le sue preoccupazioni sono
                  le preoccupazioni del gregge.

                  Soltanto pochi sono capaci di fissare
                  una vecchia scarpa per
                  dieci minuti
                  o di pensare a cose strampalate
                  tipo chi ha inventato
                  il pomello della porta?

                  Le persone perdono il senso della vita
                  perché sono incapaci di
                  fermarsi,
                  di disfarsi di se stessi,
                  di sciogliersi,
                  di smettere di vedere,
                  di disimparare,
                  di mettersi in salvo.

                  Ascolta la propria falsa
                  risata, e poi
                  puoi andar
                  via.
                  Composta sabato 28 settembre 2013
                  Vota la poesia: Commenta