Poesie personali


Scritta da: Gino Cesetti
in Poesie (Poesie personali)

Il mio amico cane

Vedo il suo viso
che accenna un sorriso
una lacrima solca il suo volto
e mi lascia sconvolto

la sua malinconia è contagiosa
mi blocca e non riesco a far ogni cosa
il suo fare sofferente
mi annebbia la mente

lui per gli altri trova conforto
ma anche se vive è dentro morto
l'unica sua ragione di vita
è la casa dove lui l'ha servita

adesso vecchio e zoppicante
con gli anni né ha passate tante
vuole come ultima emozione
una carezza dal suo padrone.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Gino Cesetti
    in Poesie (Poesie personali)

    a francesco

    Què regazzino biondo, un frugoletto
    giocava a pallone lì pè strada o ar campetto
    lì a porta Metronia a scola annava senza fà obiezione
    l'unica materia dove annava forte era a ricreazione

    l'unica sua vocazione
    era da dà li carci ad un pallone
    già da piccolo era altruista
    crescendo divenne un granne romanista

    in lui cresceva l'arte der pallone
    cosi che in una squadra raffinò la sua vocazione
    poi arrivò er salto dalla primavera
    passo alla squadra vera

    nun je pareva vero dè gioca nella sua Roma
    ma come Sansone se fece cresce a chioma
    difese i suoi colori
    anche con chi lo voleva fori

    mò che da anni sei er capitano
    t'encazzi se la tua Roma va piano
    ogni tanto dai tuoi piedi partono missili e botti
    nessuno è come te FRANCESCO TOTTI.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gino Cesetti
      in Poesie (Poesie personali)

      er papa

      Il papa si è dimesso
      pè nun fà il reo confesso
      su quanno da regazzetto
      dei nazisti portava er fazzoletto

      sul diario che il maggiordomo ja fregato
      sicuramente qualcosa era riportato
      e pè nun fà allarma la pubblica opinione
      ha preferito fà la figura der cojone

      oggi l’ultima vorta alla finestra sè affacciato
      cor viso tutto sconsolato
      mentre da sotto le persone
      le mani battevano a profusione

      io me meravijo de st’ipocrisia
      de la chiesa e la sua eucarestia
      in quanto dà nun crede
      come il papa abbia fede

      senza timori sui morti del nazismo
      e lui professa amore e altruismo
      quei morti che lui benedice
      senza sentisse nemmeno un pò carnefice

      credo che da  oggi dovrà le sue colpe espiare
      rivolgendosi a Dio per farsi perdonare
      sulle  vittime e sulle  loro dottrine
      sepolte alle Fosse Ardeatine
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Gino Cesetti
        in Poesie (Poesie personali)

        Ancora casa mia

        Ve vojo fa na confidenza
        de quanno a tiburtino ero na lenza
        me ricordo già da piccoletto
        i materazzi de fori perché pisciavamo a letto

        anche questo fa parte della nostra storia
        anche se adesso non c'è memoria
        adesso c'è so i termosifoni
        ma prima se scallavamo co li cartoni

        pe nun parla del bagno e la tinozza
        dei tu fratelli e dell'acqua zozza
        i sapori che te dava tiburtino
        te li sognavi la notte fino al mattino

        e poi gli odori da a marana
        che pe noi è robba nostrana
        er prato e li pozzi
        per ritorna la sera a casa tutti zozzi

        chi se scordato la cucchiarella
        che tu madre usava a manovella
        le partite, i frati e la parrocchia
        i campi e quanno magnavamo la pannocchia

        nun cambierei co niente quei ricordi
        nemmeno se me dessero li sordi
        ve vojo di a tutti amici mia
        che io me sento ancora a casa mia.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Gino Cesetti
          in Poesie (Poesie personali)

          a mamma

          Rivedo i tuoi lineamenti
          che in quel momento si erano spenti
          quel viso rilassato
          dopo aver tanto penato

          sei stata fiera e forte
          aspettando la morte
          sicuramente hai lasciato
          un vuoto che nessuno ha colmato

          hai lasciato il mio cuore
          che urla di dolore
          che a distanza di anni
          una tua foto mi provoca affanni

          la realtà della morte
          provoca un dolore forte
          come poi la vita
          a volte sia fatica

          adesso stai lassù che vegli
          sui nipoti e i tuoi figli
          aspettando con serenità
          quel giorno che ci riunirà
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Gino Cesetti
            in Poesie (Poesie personali)

            Il mio funerale

            Quer giorno nun vorrò tanta gente
            solo chi ma voluto bene veramente
            l'ultimo viaggio della vita mia
            insieme a li mortacci sua

            chiedo a Cristo ancora du minuti
            pe apri e vedè in quanti sò venuti
            rendennome poi conto de stà gente
            che in vita de me nun je né fregato gnente

            allora m'avvicino quatto quatto
            pè daje un par de schiaffi a loro quattro
            e dije mo piagni che so morto
            da vivo me facevi sempre torto

            passanno pè le vie de tiburtino
            tutti diranno è morto er poro Gino!
            e altri diranno chi quello dei versetti
            già proprio lui Gino Cesetti.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Gino Cesetti
              in Poesie (Poesie personali)

              emozionando

              Me metto qui davanti al gruppo che ho creato
              vedendo le foto che avete pubblicato
              pe n'attimo me addentro a Tiburtino
              e me ritrovo quann'ero piccolino

              de corpo la mia mente
              immortala quei momenti intensamente
              rivivendoli con voi amici cari
              come se fossimo tante vecchie comari

              con le foto e vostri commenti
              riportamo indietro e nostre menti
              ai nostri giochi ai nostri affanni
              ricordannose pure dove se lavaveno li panni

              Oggi che so adulto e pure vecchio
              me sento de svotà stò granne secchio
              in modo da buttà con fantasia
              tutta questa gran malinconia

              che quel giorno che ho lasciato tiburtino
              era morta pure na parte de Gino
              quella parte che qui ho ritrovato
              grazie a sto gruppo che se formato.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Gino Cesetti
                in Poesie (Poesie personali)

                Il pagliaccio

                È lui il re della feste
                che fa sorridere chi è triste
                col suo naso a cipolla
                attrae al circo una gran folla

                con i giochi e le attrazioni
                fa rivivere grandi emozioni
                con scherzi sibillini
                fa divertire grandi e piccini

                ma non sempre
                il tutto riesce
                la sua vitalità
                nasce dalla sua serenità

                è un uomo pure lui ed anche se si trucca
                col cerone cappello naso finto e parrucca
                trapela dal suo fare
                l'unico suo amore

                quello per il circo e la sua gente
                quel modo di essere divertente
                e l'unica sua consolazione
                è vedere un pubblico che applaude con ammirazione.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Gino Cesetti
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Anomalia

                  Un giorno incontrai per caso
                  un uomo dal grande naso
                  lui di tale anomalia non si lagnava
                  anzi davanti ad'altri s'inirgogliva

                  solo il suo naso vedeva la gente
                  senza pensare che esisteva una mente
                  il tale veniva additato
                  come se fosse menomato

                  lo stesso dimostrò con professione
                  di avere doti e anche gran passione
                  nella medicina era un professore
                  e nella vita un gran signore

                  la gente che l'additava
                  lui con gentilezza compativa
                  dimostrando rispetto al mondo
                  che a volte vede quadrato e non tondo.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Gino Cesetti
                    in Poesie (Poesie personali)

                    A padre Pio

                    A San Giovanni Rotondo mè sò recato più vorte
                    forse pè sfatà la sorte
                    e come San Tommaso nun credevo
                    a quello che tu eri già da vivo

                    poi ad un tratto un profumo mi avvolse
                    un fascio intenso di sopresa mi colse
                    mi lasciò estasiato quel forte odorato
                    da lì a poco ho capito che t’avrei adorato

                    poi cominciai a capire le tue lotte
                    quanno col demonio facevi a botte
                    le stigmate e le tue ferite
                    erano come lacrime sentite

                    un granne frate cappucino
                    che nella messa distribuiva pane e vino
                    ed ai miscredenti
                    faceva senti Dio in quei momenti

                    Oh grande padre ormai Santo
                    t’he chiedo d’asciuga questo mio pianto
                    so’ certo che con te e il tuo oracolo
                    riuscirò a superare ogni ostacolo

                    ogni tanto sento la tua presenza
                    che si manifesta con l’essenza
                    certamente non sarò io
                    a far a meno di te o Padre Pio
                    Vota la poesia: Commenta