Poesie personali


Scritta da: Ada Roggio
in Poesie (Poesie personali)

Per me donna

Per me donna,
diventare mamma
è stata l'emozione più bella che abbia potuto avere dalla vita.
Ma c'è una emozione nuova che non è da meno,
quella che sento oggi, la gioia che provo,
fischia come un treno.
Divento nonna,
mamma di una mamma.
Mamma di mia figlia,
nonna del suo bambino.
Rivivo tutte le straordinarie emozioni che mi ha regalato la maternità.
Ripenso ai momenti vissuti,
all'immensa gioia.
Mi auguro che tutto vada bene.
Non vedo l'ora di tenere in braccio il mio nipotino.
Ringrazio Dio, per quanto straordinaria sia la vita.
Aspetto con ansia, la nonna.
Composta sabato 18 ottobre 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Ida Bastano
    in Poesie (Poesie personali)

    silenzio

    E dopo...
    dopo c'è sempre il silenzio.
    Silenzio un tempo loquace
    che abdica la logora attesa,
    solitario raccatta i cocci di sole
    e lento s'intinge
    nei nodi dell'anima.
    Silenzio che culla
    il silenzio di un fiore
    che sente sbiadito l'istante,
    uno spicchio d'eterno,
    alba che ha gridato
    al vento i suoi colori
    e ora lieve abbandona
    petali di giorni di luce.
    Silenzio che scava una tana
    nel ventre del cuore
    esausto
    che anela al letargo del sogno.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Antonio Dati
      in Poesie (Poesie personali)
      Visione
      ... mai ti conoscerò
      mai ti avvicinerò
      mai ti parlerò
      ti ho sempre soltanto veduta.
      Quello che mi resta di te
      un sogno splendilo
      la chioma bionda, i tuoi capelli fluenti
      il tuo viso scolpito da mano non di questo mondo
      ti muovi sempre uguale,
      avvolta in un fascio di luce e di colori intensi
      le tue membra sempre tese,
      il tuo viso, una melodia che raffigura la dolcezza della primavera.
      Scriverò per tè queste semplici parole,
      dal cuore liberate, struggenti d'amore.
      Lo sguardo rivolto al cielo,
      nuvole bianche si rincorrano e si accavallano
      come due anime innamorate che giocano nell'Immenso azzurro
      Sono rassegnato, mai potrò stringerti tra le mie braccia
      mai assaporerò l'essenza profumata del tuo viso
      mai ti avrò.
      Composta giovedì 16 ottobre 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Roberto Caterina
        in Poesie (Poesie personali)

        Primordiale amore

        State allegri
        Tutto finisce
        Offrite come Li Bai la vostra follia
        Alla luna in un calice colmo di vino
        Ma aspettate
        La luna non berrà con voi
        Se non saprete camminare al buio

        È troppo facile ammirare
        amare chi ci illumina
        ma i bianchi fiori
        essenza di luna
        pare vogliano dirvi qualcosa
        Inarrestabili sono
        l'acqua che scorre
        il suono del liuto
        il canto degli uccelli sui rami
        e il sorriso di una donna che si nutre d'amore.

        Eppure c'è un ostacolo.
        Incolmabile.
        Per sempre? Non si sa
        Ma il primordiale amore
        è questo desiderio di complicazione
        e di riflessi che fanno impallidire la notte.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Barbara Brussa
          in Poesie (Poesie personali)

          Dal Sogno alla Realtà

          La pioggia mormora
          un eco remoto
          Solo nubi
          ad increspare
          il tessuto del cielo

          Dorme il sogno
          su polverosi guanciali
          da lacrime sgualciti

          Gli arcobaleni stingono
          ai bordi di noi
          Tramutano stelle
          in polvere d'oro

          Ti vedo
          oltre l'incanto
          Ti tocco
          oltre lo spazio
          Ti sento
          dentro nell'anima
          fuori sulla pelle

          E come farfalla
          che si posa sul fiore
          io ti mieto dalla terra dei sogni
          per seminare la magia di noi
          sulle azzurre iridi
          della realtà.
          Composta venerdì 25 luglio 2014
          Vota la poesia: Commenta