Poesie personali


Scritta da: Lucia Quarta
in Poesie (Poesie personali)

Festa della mamma

In questa festa della mamma,
ti dico ti voglio bene.
Un bene immenso.

Per me mamma tu sei,
la stella.
Quella che in cielo brilla.
Di una luce incandescente.

Tu sei sempre nei miei pensieri,
di oggi e di ieri,
quando mi abbracciavi,
sentivo il tuo calore.
Guardandoti negli occhi,
ti brillava anche il cuore.
Composta domenica 4 maggio 2014
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    La scala della vita

    Nell'umana evoluzione
    un dì fu sacra unione
    del gene con il cromosoma
    e così nacque il genoma.
    È il codice genetico
    dell'umana identità
    che lassù ci porterà
    con la scala elicoidale
    a doppio corrimano
    di uno zucchero pentato
    e di un composto fosfato
    su scalini intercalati
    di basi azotate
    tra loro ben appaiate
    ma debolmente legate
    per sostener la scalata
    con la materia scrollata.
    Fu proprio in quel dì
    di consacrata unione
    del Gene spirituale
    con il soma geniale
    che vide luce
    la vita sulla terra e,
    da una magica tripletta,
    nasceva la nostra casetta
    di mattoni colorati
    con arte intercalati.
    Alla struttura cellulare
    provvedeva l'entità nucleare
    che prima si duplicava
    poi si riproduceva
    e infin nuova vita generava
    con il DNA scrittore
    e l'RNA vettore
    a trasmettere il messaggio
    all'organulo traduttore.
    È questa in sintesi
    la favola della vita
    lassù in alto creata
    e solo per noi scritta
    con inchiostro indelebile,
    a noi resta la facoltà,
    in tutta libertà,
    di ben educare i figli
    all'amore per la verità
    da tramandare ai posteri
    per il bene dell'umanità.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Zio Steve
      in Poesie (Poesie personali)

      Ad un prete

      Non posso stringere la tua mano,
      hai violato un innocente,
      sei entrato nella sua stanza
      ed hai buttato all’aria
      i suoi giocattoli
      e poi, hai toccato il corpo di Cristo.
      Hai sputato nel piatto
      Nel quale mangi la domenica.
      La  confessione rassicura
      I tuoi impulsi
      Ogni qualvolta perseverano
      Il concupiscibile.
      È sereno chi ascolta la tua confessione?
      Conosci veramente Cristo?
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Zio Steve
        in Poesie (Poesie personali)

        Buon vino

        Quando entro al Pantheon
        E punto lo sguardo verso l'alto,
        divento leggero.
        Ho avuto la stessa sensazione
        Entrando in Hagia Sophia.
        La sensazione di leggerezza
        Mi avvolge
        Come la centralità Architettonica.
        I versi del Corano che si intrecciano,
        come l'oculo del Pantheon
        che mi proietta nell'azzurro, oggi.
        Chi entra
        Diventa leggero
        Come buon vino decantato.
        Un decanter il Pantheon,
        un decanter Hagia Sophia,
        l'iconoclastia
        non lascia rappresentazioni del Cielo,
        la leggerezza
        me lo lascia immaginare.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Mariella Buscemi
          in Poesie (Poesie personali)
          Dilatami i tempi, ché mi sei latenza
          tra i pensieri e gli attimi
          scandibili in soffi
          ed accenni di tocchi istantanei.

          Posizionati in un secondo scelto
          - dove scoppi -
          e costruiscimi memorie di odori
          e percezioni tattili di sostanze.

          Battimi lunghi ritmi
          e destami ad ogni rintocco di passione,
          come fossimo voglie sempre sveglie
          in attesa.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: LUIGI BELLOTTA
            in Poesie (Poesie personali)

            La badante

            Mi lasci stare in pace signorino!?
            Lei ha in testa quello solamente!
            Non sono qui per lei certamente
            ma per avere cura del bambino.

            Mi tolga questa mano dalla coscia!
            Non le consento far la mano morta,
            mentre quell'altra l'ha, di certo, corta
            e quando paga, pare, che s'ammoscia.

            Se lei però più non badasse a spese,
            nel voler raggiungere l'intento
            mi mostrerei di certo più cortese.

            Appena la signora s'allontana,
            con qualcosina in più donata al mese,
            la lascerei frugar nella sottana.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: LUIGI BELLOTTA
              in Poesie (Poesie personali)

              Un'altra primavera

              Con le giallastre foglie ormai cadute,
              lasciando il posto a nuova fioritura,
              un'altra primavera è già passata
              e tu ti senti ancora più matura.

              Tra giorni tristi e gioie smisurate
              un anno dopo l'altro se n'è andato
              dribblando tra un mare di ricordi
              che fanno, ormai, parte del passato.

              Tutto è trascorso senza fretta alcuna
              oltrepassando tanta fanciullezza
              che lentamente come per incanto
              ha reso un grande omaggio alla bellezza.

              Da piccola crisalide a farfalla
              la dolce metamorfosi è compiuta
              è giunto il giorno per spiccare il volo
              coprendoti di brezza mai vissuta.

              Leggiadra adesso vai verso il futuro
              volando con le ali dell'amore,
              ancora più convinta di te stessa,
              spedita vai dove ti porta il cuore.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Michele Gentile
                in Poesie (Poesie personali)

                Felice

                Non ti importa
                della pioggia
                che continua
                a chiamarti.
                Né degli occhi
                che invecchiano,
                che non sanno
                più piangere.
                Hai i tuoi tramonti,
                le domande di un bambino.
                Guardi oltre la colpa
                raccogli un po' d'amore.
                Ti vesti di sorrisi...
                un passaggio dall'arcobaleno
                e mi ripeti;
                "bisogna saperla
                indossare la felicità."
                Composta venerdì 2 maggio 2014
                Vota la poesia: Commenta