Poesie personali


Scritta da: Enzo Di Maio
in Poesie (Poesie personali)

Madiba

Ma l'anima c'è,
l'anima rimane, è immortale.
Ti indicherà' la via,
ti ricorderà' chi ero,
perché' ero e perché c'ero.

Ti rammenterà' le mie sofferenze,
la libertà' perduta per il bene della gente.
La mia anima sarà per te
uno specchio.
Vi vedrai che la vita è un rischio.

Ti ricorderà' le mie parole
e perché' e normale sacrificar
se stessi per un ideale.

Liberare un popolo che soffre.
Oppresso da ogni male.
Composta venerdì 6 dicembre 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Naida Santacruz
    in Poesie (Poesie personali)

    Favola di Natale

    Innamorata oltre le voragini
    di una dolce infinita favola
    che incatena i cuori
    in un inverno di lacrime.
    Frammenti di emozioni
    raccolgo ancora
    e senza dolore ascolto
    la filastrocca Sua,
    che vibra nell'aria
    con voce acuta una preghiera di pace,
    che danza nella grotta
    e nell'anima mia.
    Composta venerdì 6 dicembre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: A. Cora
      in Poesie (Poesie personali)

      La luna e il lampione

      C'era
      ancora la luna
      quel rugginoso pendente
      lampione

      Il tempo che non si fermava
      La vecchia stinta panchina, che là
      nascosta nel buio, più triste d'allora
      aspettava

      Quel sogno da entrambi amato, che tu rinchiuso
      negl'occhi reggevi, la brezza fresca ardita, che carezzava
      la pelle

      La calda lunga mia mano confusa, ribelle, che
      sempre l'oscuro cercava

      Solo il tuo viso sottile, quella chiassosa risata
      quel'abbraccio serrato, nella diffusa
      penombra, mancava

      Avvolto da quei momenti passati, nella
      memoria restati

      Ha questi miei occhi scuri
      più forte ancora mancava
      la bocca, ch'allora
      avevo baciato.
      Composta giovedì 5 dicembre 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Federico Antonazzo
        in Poesie (Poesie personali)

        Forse sarà

        Sarà un viaggio,
        un viaggio inaspettato
        un viaggio in un'altra terra,
        in un'altra cultura.

        Sarà un viaggio,
        un viaggio che ti porterà dove non volevi
        ma che ti permetterà di conoscere,
        conoscere usi, costumi, persone...

        Persone con le quali volerà il tempo
        e persone che passeranno,
        passrranno come una qualsiasi giornata d'autunno.

        Sarà un viaggio,
        un viaggio che sembrerà inutile,
        un viaggio tra persone di cui non ricorderai il viso
        e persone che scolpiranno il lore nome nella tua anima.

        Forse sarà un viaggio.

        Forse, sarà il viaggio che hai sempre voluto fare.
        Composta mercoledì 23 ottobre 2013
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Buondì natale

          Con il passar degli anni,
          mia dolce modella,
          diventi sempre più bella,
          sei il mio fiore all'occhiello,
          un vero gioiello
          che mi dà l'idea del bello.
          Oggi si festeggia Platone,
          l'inventor dell'amore
          il cui bianco candore
          da sempre seduce
          davver tanto produce
          e lassù in alto conduce
          nel regno della luce.
          Buondì natale,
          merry Christmas,
          mia musa fatale,
          tu sfiori gli anta
          mia madre ne fa cento,
          entrambe mi avete
          donato il più bello
          tra dolori e amori...
          l'afflato vitale
          e la rinascita spirituale.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: A. Cora
            in Poesie (Poesie personali)

            Come il fiume nel mare

            Amo
            il tuo sguardo
            osservare, tra dolcezza
            e sorrisi, dentro i miei occhi
            specchiare

            Quando di rosso dipinta, la voglia
            più ardita, tra lunghe ciglia
            traspare

            Quando il pudore scompare, quando la bocca
            dischiusa, di baci si spoglia, per la mia bocca
            saziare
            Come il fiume nel mare

            Amo il tuo seno osservare, quando ti colgo irta, innalzata
            ad ogni respiro perduto, ad ogni sobbalzo
            avvenuto

            Come da dolci note travolta, in quel sinuoso
            danzare

            Amo il tuo corpo sentire, caldo come il sole
            d'estate, ch'avvolge, come l'onda
            del mare

            Prima, leggera, schiumosa, gentile
            poi, col suo forte ondeggiare
            fino al confine dei
            sensi

            Quando ti sento
            vibrare.
            Composta lunedì 14 agosto 2000
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: A. Cora
              in Poesie (Poesie personali)

              Quella gioventù

              Quella
              gioventù
              tutto quel passato

              Tutte le risate, tutto quel parlare
              spesso non compreso

              Tutte le serate, tutte quelle annate
              tutta quella gioia che il cuore
              battendo cantava

              Tutte quelle estati, canti, serate, colori di sguardi
              felici, di falsi amori mai
              nati

              Tutti quegli amici, in mente custoditi, dove sono andati
              dove sono finiti?

              Forse non s'è mai capito, forse non s'è bene appreso
              che l'amicizia vera

              Che nasce dal profondo, che dentro il cuore dimora
              a volte è di grande spessore, a volte
              come lama sottile

              Sempre ovunque si vada, non è figlia del tempo
              che passa, nei giorni, negli anni
              mesi, anni o nelle ore

              Ma sorella di quell'amore, e
              come dice il cuore
              Spesso è solo un
              errore.
              Composta mercoledì 4 dicembre 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: A. Cora
                in Poesie (Poesie personali)

                Freccia d' amore

                È stato
                un bacio sinuoso
                ampiamente posato sulle tue
                labbra dischiuse

                Ad incendiare quel fuoco che sotto la pelle
                esplodeva, quella voglia obbligata
                all'attesa

                Ora non posso dire ai sensi curiosi, che hanno saggiato
                l'amore

                Di scordare ogni cosa, inventando una scusa banale, di spegnere ogni sottile emozione

                Di non specchiare quegli occhi, già socchiusi e vogliosi
                avvolti da brezza d'intesa, di smorzare
                l'ardore

                Ma prepararsi alla resa, ormai
                trafitto e ferito

                Da freccia d'amore
                sorpreso.
                Composta sabato 24 marzo 2001
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Enrico Giuffrida
                  in Poesie (Poesie personali)

                  A Santa Barbara

                  Con grande ardore,
                  mi accosto a questa ardita preghiera,
                  recitata da chi, davanti al pericolo non si ferma,
                  ma con coraggio avanza pur di salvare i figli tuoi.

                  Or che tu per amore del creatore,
                  sdegnasti la tua giovinezza,
                  e per mano disumana
                  il tuo capo giacque per sempre,
                  proteggi chi, in virtù del principio cardine dell'esistenza,
                  alitato da Dio nell'umana natura,
                  esercita l'amor, anche a prezzo delle proprie membra.
                  Per Cristo nostro Signore.
                  Composta martedì 3 dicembre 2013
                  Vota la poesia: Commenta