Poesie personali


Scritta da: Enea Molinari
in Poesie (Poesie personali)

Qui mi fermo

Basta così
qui mi fermo
in questa distesa d'amarezza
e lacrime più amare
di quello che adesso c'è tra noi

basta poco
quando c'è solo un fine
per gelare un debole fuoco
così poco, che è nulla
solamente il pretesto
preso al balzo

non mi aspettavo luce di stelle
ma solo una parola in più
eppure adesso non vali
quanto un saluto così rapido
come quello che è stato tra noi

non meriti la mia attenzione
ogni parola è cibo del vento
ogni gesto è solo un ago in più
della tua illusione
incagliato nella pelle
e mi lascio portare via
dalla marea dei tuoi occhi
via, fuori da te

mi fermo qui
e mi sollevo in alto
oltre il tuo livello
che non vale uno sputo.
Composta domenica 19 giugno 2011
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Na lingua di focu

    Na lingua di focu
    scinni da muntagna
    n'do scuru di la notti china di stiddi,
    pari ca si rapi n'do cielu e
    nesci sangu d'amuri, di odiu e di lamenti.
    E scurri lentu stu focu
    e tuttu s'adduma davanti a iddu n'do so cursu,
    ca porta nun si sapi unni.
    M'incantu e mi scantu n'do stissu tempu
    n'do vidiri u focu ca camina comu na spada
    ca rapi sta muntagna n'do scuru di la notti.
    Forsi è accussì l'amuri, accussì ardenti,
    ti spunta 'ntrasatta n'do scuru e t'abbrucia l'anima,
    u corpu, u cori e la menti.
    E comu si nenti fussi,
    a matina spunta tutta ianca cco vistitu da festa,
    n'do celu azzurru c'assumigghia o mari.
    Tra risati e chiantu si sulu tu, spampinata Etna,
    a rialarimi gioia ogni vota ca ti vidu.


    Una lingua di fuoco scende dalla montagna
    nel buio della notte piena di stelle
    Sembra che si apre il cielo
    ed esce sangue d'amore, di odio, di lamenti.
    E scorre lento questo fuoco
    e tutto accende davanti ad esso lungo il suo corso
    che porta non si sa dove.
    M'incanto e mi spavento nello stesso tempo
    nel vedere il fuoco che scorre come una spada
    che apre questa montagna nel buio della notte.
    Forse è così l'amore... così ardente
    spunta all'improvviso nel buio e ti brucia l'anima,
    il corpo, il cuore e la mente.
    E come se niente fosse
    la mattina seguente
    spunta tutta bianca col vestito della festa
    nel cielo azzurro che assomiglia al mare.
    Tra risate e pianti, sei solo tu, brulla Etna
    a regalarmi gioia ogni volta che ti vedo.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Brunason
      in Poesie (Poesie personali)

      Self-centered

      Self-centered

      Bla, bla, bla....
      Chiacchiere senza fine.

      Bla, bla, bla....
      Rimbrotti e considerazioni.

      Bla, bla, bla....
      Analisi puntigliose.

      Bla, bla, bla....
      Paternali e valutazioni.

      Bla, bla, bla.
      Vuote speculazioni.

      Evviva!
      Ho trovato un professore!

      È vero, è pedante
      Lo so, è un po' saccente.

      Ma che ci vuoi fare?
      È meglio di niente!
      Composta sabato 18 giugno 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: LOREDANA SAUDINO
        in Poesie (Poesie personali)
        Sulla tela del firmamento l'ultima stella
        è ormai comparsa, gli occhi della mia fantasia
        si posano sul mare che,
        placido leviga con le onde
        delicate, la costa

        un canto linfatico sopraggiunge da lontano
        ponendosi come sottofondo al surreale
        fantasma della notte.

        Il creato è silenzio.

        Una rondine, mitigata dall'imbrunire
        torna al suo nido,
        un albero spoglio fa ombra su un
        lago, le cui terse acque sono scosse
        da una leggera e tacita brezza.

        Tutto è silenzio

        l'aria ha il sapore delle fatui nubi
        e risuona della nenia dei sogni.

        Il mondo è silenzio.

        Ma nella solennità di questa quiete immaginaria
        la mia anima urla impietosa
        poiché il gaudio d'amor di cui
        è ricca anela a congiungersi all'immenso,
        per poter attraversare lo scibile
        e renderlo partecipe di questa smisurata pazzia.

        E nel buio splende l'ardente rogo
        dalla mia passione.

        E nel silenzio canta la voce del cuore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Nello Maruca
          in Poesie (Poesie personali)

          Il Fiore

          Mese mariano di bei fior'ornato
          che pei profumi suoi resta invidiato
          e tutto quanto in se è generato
          e dal letargo ogn'essere è svegliato.

          Mese di amore, mese di speranza
          ch'ogn'anno rinnova la vecchia usanza
          di ridonare al sole risplendenza
          a seguito d'inverno di doglianza.

          L'animo mio quest'anno ha spalancato
          ché dolce fior un dì l'ha visitato
          e di tutto l'odore suo ha inebriato
          così lo core mio ver se ha portato.

          Candor, quel fiore, tien di bianco giglio,
          l'odore è di viola e fiore di tiglio,
          riesce, per amore, dare scompiglio
          lungi di cattiveria e di periglio.

          La bianca sua manina ho carezzato,
          un bacio sulla guancia m'ha donato,
          la sua dolcezza il cuore mi ha segnato
          e l'alma tutta quanta m'ha turbato.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: SAVERIO FERRARA
            in Poesie (Poesie personali)

            Case mie, paese mio...

            Giganteschi palazzi
            della grande città
            mi infondono nostalgia
            di un'altra realtà.

            La mente che evade
            dolcemente si appaga
            in un piccolo rifugio
            molto lontano...

            Sul calar della sera
            è un grazioso presepe...
            Si illuminano le finestre,
            si animano i vicoli.

            Dalla dominante collina
            gioisce la vista.

            Il cuore esulta,
            la mente fantastica
            nell'ammirar la quiete
            di quest'armonia
            che mi manca...
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Reginella
              in Poesie (Poesie personali)

              Pezzi sparsi

              E quando mi perdo con gli occhi
              quando il vento
              dice di no
              Quando il sole cade nell'apatia
              l'amore annega
              e si perde
              tutto scivola nella follia.
              E quando l'aria si fa viola
              quando la luce
              soffoca come fumo
              l'amore urla
              e grida
              e odia
              poi l'estate è arrivata
              ... un lungo respiro...
              recuperare i pezzi sparsi...
              ... del mio cuore...
              Vota la poesia: Commenta