Poesie personali


Scritta da: duska
in Poesie (Poesie personali)

Possa il mio canto illuminar la via

Noi, poveri smarriti, in marcia verso il domani
assemblati nelle pulsioni
ad inventar preghiere con filtri nuovi
in attesa di compiere l'esistenza:

Nel frastuono terribile del silenzio.

Angeli maleducati sputano sul nostro cammino.
Sui nostri cuori inerti, scabri di chiodi
per appenderci la miseria.

Guerra. Fame. Morte. Pianto.
Disastri. Degrado. Orrori: c a o s!

Popoli in fuga con occhi di pioggia.
Occhi di bimbi che non han mai giocato.
Cattive stagioni infuriano violente
travolgono il giorno,
cambiando il suo corso in cieli atemporali.

Non si può sostenere la vita con l'anima ingiallita!

Noi, poveri smarriti, in marcia verso il domani
per frangere il grande silenzio
aprire il cuore all'aurora,
un futuro d'amore ormai scordato.

Nuovo tepore rischiarerà coscienze
ci porterà, abbracciati,
a coltivar l'amore, un variopinto fiore:

Sia che nevichi, splenda il sole o piova.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Fiore1961
    in Poesie (Poesie personali)
    Sei stata mamma di una mamma
    e mascheravi la tua ignoranza
    sotto l'orpello della retorica
    quand'eri ostaggio rassegnato
    della tua disperazione.
    La tua educazione strideva a tal punto
    con le necessità di oggi
    che non permettevi ad alcuno
    di interferire con i tuoi diktat.
    Oggi sono al tuo capezzale,
    nudo e con tutto il peso
    delle mie frustrazioni.
    Ti stringo la fredda mano ora
    che, pur severa,
    mai ha arrossato le mie guance.
    Ricordo i ninnoli
    con cui mi trastullavi
    fiera com'eri della tua semplicità.
    Ma è baciando la tua fronte,
    bagnata da una lacrima,
    che ho sentito tutto il tuo calore
    e una carezza dolce che mi rassicurava.
    Composta mercoledì 5 maggio 2010
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)
      Scrivere è dare alla carta, la possibilità di sorridere,
      non importa quante volte hai potuto decidere,
      gli errori sono ottimi sapori, che vengono schiacciati,
      dai desideri appagati, soffocati e sconfitti,
      dai limiti che non sono scritti,
      non perdere il tuo tempo nel sperare,
      in ciò che non hai la forza d'affrontare,
      fai di tutto per avere ciò che vuoi,
      e non ascoltare chi ti dice che non puoi.
      Composta mercoledì 5 maggio 2010
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Marisa Marimare
        in Poesie (Poesie personali)

        Croce rossa

        Attendo con trepidazione il suono d'allarme,
        ed ecco un grido di dolore fora il mio cuore,
        corro in sirena
        mentre guardo il codice giallo,
        tremante dell'ignoto ed empita di adrenalina
        spero che ci sia ancora una possibilità
        non si perde tempo
        si vola verso la salvezza.
        Un grazie odono le mie orecchie
        per aver donato una mano
        per aver vinto il nemico della vita,
        ancora una volta.
        Composta mercoledì 5 maggio 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Davide Bidin
          in Poesie (Poesie personali)

          Requiescat In Pace

          Ho letto troppe tombe
          Per riposare in pace
          Per tacere
          Mentre fuori ancora
          Piove

          Ho letto troppe lapidi
          Con inciso il loro nome
          Per capire che il mondo
          Non rimane
          Alla sola indignazione

          Son stato al patibolo
          Ricordo i nomi
          Gridati dai corpi esposti
          Distrutti e depredati
          Trangugiati

          c'era un ragazzo che camminava
          Perché la cosa giusta non è mai fermarsi
          Aveva uno spettro
          Quello del cambiamento
          Che con la mano sul ventre l'accarezzava

          c'era un Intelletuale che sapeva
          Ma la conoscenza come ogni cosa
          Se è troppo concentrata
          Va purgata
          La penna ferisce ma non uccide

          c'era un Generale che combatteva
          Non per fierezza né potere
          Ma per guardar negl'occhi i figli
          l'hanno ammazzato
          Perché le lacrime non hanno onore?

          C'era un Credente che predicava
          Una politica d'unione
          Uno stato non di croci ma di cuori
          Ma gli stolti non han bandiera
          Soprattutto i burattini

          c'eran due Compari a caccia di lupini
          Portaron la primavera
          Quando il gelo ghiacciava il sole
          Speranza nel domani
          Vivran sulle nostre gambe

          Ci son tante anime
          Che dormon in collina
          Il loro grido sordo
          Strugge le mie orecchie
          Attarda la mia mente

          Muoion folli i muti
          Mi scopro a ricordar la lor vita
          Con gocce che scendon dalle guance
          Con denti serrati e stretti
          Mentre fissano la luna

          Splendido il ricordo
          Qualcosa, anche se poco
          Perché in giorni come questo
          Solo la morte mi da la forza
          Di alzarmi ancora per sperare.
          Composta martedì 13 aprile 2010
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Guardo nei tuoi occhi

            Cara mamma guardo nei tuoi occhi,
            mi perdo nei tuoi sogni,
            rivivo i tuoi ricordi.
            Vedo l'smore che mi doni,
            vedo le coccole più affettuose che mai,
            le premure che mi dai.
            I miei pensieri, sono i tuoi,
            le mie sofferenze ti danno palpitazione.
            Sei il mio angelo custode vivente,
            ogni cosa senza di te non potrei far niente.
            Sei la vicaria della Vergine santa,
            anche lei è stata mamma affettuosa,
            una mamma premurosa,
            che vuole solo donarci tanto amore
            e gioia nella vita,
            che solo Gesù si ha la vera vita.
            Grazie care mamme per quello che fate,
            vi auguro tanti auguri e gioia per i cari figli che amate.
            Composta venerdì 30 aprile 2010
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Marzia Ornofoli
              in Poesie (Poesie personali)

              Don Chisciotte

              Sono stanca,
              sono stanca di dire
              che sono stanca.
              A volte mentre il corpo,
              lavora la mente vaga
              fra mari, monti e
              cieli infiniti.
              Oggi mi sono sentita
              come Don Chisciotte
              che combatteva contro
              i mulini a vento,
              si è così che mi
              sono sentita oggi.
              Discorsi che si ripetano,
              "sì perché noi dobbiamo,
              se non fanno noi ci"
              sempre le stesse frasi,
              che alla fine non porteranno nulla.
              Sì sono stanca di essere
              Don Chisciotte che cerca
              di risolvere e di mediare,
              sì sono stanca di combattere
              con degli uomini che vedono
              o bianco o nero e non le sfumature.
              Sì sono stanca,
              di dire che stanca.
              Composta lunedì 3 maggio 2010
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Livia Cassemiro
                in Poesie (Poesie personali)

                Dove Sei

                Dove sei? Perché non mi senti? O forse sì...
                Sono qua!
                Vivo anche per te. Per ascoltarti. Per sentire te
                Sentire la tua voce. Il tuo respiro e anche i tuoi lamenti.
                Non ti sei ma lo stesso ti sento.
                Vorrei essere la donna più bella per te...
                Ma ho un cuore che non puoi ignorare. Non... Non lo puoi fare!
                Ho parole che meritano il tuo ascoltare.
                Vorrei dirti i miei segreti,
                raccontarti le mie gioie
                Per noi esiste un tramonto,
                un arcobaleno,
                un campo fiorito.
                Facciamo carezze e ricopriamole di poesie
                e che le nostre poesie
                confondano l'amore e la passione.
                Felicemente intensa!
                Forte nella convinzione di trovarti
                i nostri occhi sono pronti per un sguardo sublime d'amore...
                Perché aspettare ancora?
                La vita è un attimo.
                E da un attimo che ti amo
                Da una vita che ti aspetto...
                Da un attimo che ti sento.
                Permettimi di farti presente che
                Mia vita e vita anche per te
                e grazie a te.
                Salvami da questo esilio d'amore
                e semmai...
                Amore sempre sarà.
                Il mio non è un grido,
                e un sussulto,
                e siccome è d'amore
                Mi dovrai ascoltare,
                Dovunque sei...
                Composta nel aprile 2010
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marzia Ornofoli
                  in Poesie (Poesie personali)

                  La verità

                  C'è una parola che fa paura,
                  un parola da cui noi fuggiamo
                  perché se l'affrontiamo
                  dobbiamo guardare e accettare
                  ciò che siamo.
                  La verità e che non abbiamo
                  il coraggio di volerla ascoltare
                  questa verità che fa male.
                  Ma la verità è
                  che ci vuole più coraggio
                  a vivere che arrendersi.
                  La verità...
                  la verità non è mai assoluto,
                  ci sono molte verità che parlano,
                  allora la verità è confusione,
                  non sai più dov'è
                  la verità che cerchi.
                  La verità: ma non so;
                  qualcuno poi la vuole raccontare
                  la verità, ma è la sua verità.
                  Si può poi continuare a cercarla,
                  si può poi continuare a parlarne
                  di questa verità.
                  Ma la verità forse,
                  si trova solo nei cuori della gente.
                  Vota la poesia: Commenta