Poesie personali


Scritta da: Vincenza Molvetti
in Poesie (Poesie personali)

L'istante

In un istante, il corso della mia vita è cambiato!

In un istante, Lui ha voluto che t'incontrassi e...
perdutamente t'amassi.

Il suo disegno sbagliato non fu:
alla porta del mio cuore impavido,
chi suonò se non tu?

L'Istante in cui ti ho incontrato,
vestito si è d'immacolato...

e così fu che il mio cuore divenne innamorato.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: jim morrison 93
    in Poesie (Poesie personali)
    Sai la vita è molto strana si nasce per poi morire,
    ma che senso a iniziare per poi finire?
    L'esistenza cos'è? Chi l'ha creata?
    Il fato? Il destino? Il caso? O Dio addirittura?
    Ma se Dio esiste chi lo ha creato? Si dice che sia stato Dio a creare l'esistenza ma se lui esiste chi lo ha creato? Perché da solo non si può creare.
    E poi lo spazio infinito...
    come può un essere infinito, cioè Dio ammesso che esista...
    creare un'altra cosa infinita?
    Quindi o Dio non esiste o non è infinito... o lo spazio non è infinito: ma come mai, allora, non riusciamo ancora con le tecnologie d'oggi a capire cos'è Dio e com'è lo spazio se è finito o infinito?
    Composta sabato 21 novembre 2009
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: jim morrison 93
      in Poesie (Poesie personali)
      Sembra che la vita si sfumi andando alla deriva ogni giorno di più perdendosi dentro di me
      e non importa nulla a nessun'altro
      ho perso la voglia di vivere
      non ho più niente da dare
      non c'è più niente per me
      ho bisogno della fine per liberarmi
      le cose non sono più come prima
      manca qualcosa dentro di me terribilmente perso,
      non può essere vero
      non riesco a sopportare il male che sento
      il vuoto mi riempie fino all'angoscia
      cresce il buio che porta l'alba
      ero io,
      ma ora me ne sono andato,
      nessuno può salvarmi adesso tranne me stesso,
      ma è troppo tardi
      non riesco nemmeno pensare...
      pensare perché avrei dovuto almeno tentare.
      Sembra che il passato non sia nemmeno esistito
      la morte mi saluta calorosamente
      e ora non mi resta altro che dire addio!
      Composta sabato 21 novembre 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Michelangelo Blanco
        in Poesie (Poesie personali)

        Un granello di sabbia del deserto della verità - Ed è subito mattino

        "Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera".
        Il Poeta affida un messaggio di verità al tempo affinché lo perpetui nel mondo. Egli è l'Iniziato che offre all'umanità un granello di sabbia - "un raggio di sole" - del deserto della verità. Ma la verità se svelata - "ad ognuno che sta solo sul cuor della terra" - verrebbe fraintesa, manipolata, snaturata - "ed è subito sera" -.
        Allora il messaggio viaggia celato sulle ali del tempo, fino a quando un Maestro in una delle infinite stazioni lo ferma lo Svela e ri-Velandolo lo restituisce al tempo.
        I contenitori sono tanti e di diversa natura ma tutti esoterici. E la verità viene sintetizzata, criptata, contrapposta e rovesciata, ridotta ad un segno, una figura, una frase, una parola, un "quadrato magico" un numero, un simbolo. Quasimodo ha scelto lo specchio, l'immagine speculare, l'opposto di quel che appare, il divenire di quel che era, quello che è e quel che sarà, il serpente che si morde la coda, l'oroborus.
        Il messaggio di verità e di speranza - Trafitto da un raggio di sole - protetto, e sigillato tra l'immagine della solitudine e quella della terra, svelato si leggerà come "la quiete dopo la tempesta" o "mi illumino d'immenso", e si può scrivere:
        Nessuno sta solo sul cuor della terra illuminati da un raggio di sole: ed è subito mattino.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Annamaria Sersante
          in Poesie (Poesie personali)

          Senza stelle

          Continuo a cercare il tuo angelico sguardo da lontano.
          In punta di piedi senza che tu ti accorga di nulla
          i giorni passano con un vuoto dentro l'anima che solo tu
          Con quell'amore che tanto disprezzi potresti colmare.
          Sofferenze continue, lotte alla sopravvivenza...
          Per quanto tempo ancora durerà ancora questa stupida
          Agonia? Nascosta dietro una bugia?
          Cosa ho fatto di tanto male, per meritarmi tutto questo?
          E non avere paura di me che mi fai stare da schifo,
          io non potrei mai farti del male!
          Composta mercoledì 15 ottobre 2008
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Ad una vedova

            Quei tuoi occhi così azzurri,
            quei tuoi occhi lacrimevoli
            quella luce persa nel vostro lungo addio,
            fusa nel tuo lungo abito nero
            che rimembra quei tempi felici
            già andati e or tramutati in silenzio,
            in dolore.

            Quella tua luce tremula
            Dal sapor di tramonto laconico
            Acuita dalla tua ricurva schiena,
            dal tuo andare trasandato, stanco.

            E le tue mani scarne e sottili
            Le tue braccia rigide e molli insieme
            Come il tuo cuor or rigido or molle
            Se il suo ricordo filtra... e penetra.

            Guarda cosa ha fatto Morte,
            ti ha rapita bambina e ti accompagna...

            In quei tuoi occhi azzurri,
            il ricordo di un amore,
            dell'Amore.

            Resta solo un ceruleo silenzio...
            Che è la vita...
            Composta martedì 13 ottobre 2009
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)
              Fare poesia significa trascrivere la parole del vento.
              Fare poesia significa guardare la luna
              e vedere la sua parte nascosta.
              Come la fisica, l'architettura, la medicina... no, molto di più.
              La poesia dipinge un ponte tra la realtà e lo spirito.
              Quale architetto sa fare tanto?
              Solo un architetto innamorato può provare
              l'amore è come la poesia
              Parlare d'amore significa trascrivere i battiti del proprio cuore.
              Quale uomo che non ama sa fare tanto?
              Composta lunedì 30 novembre 2009
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Giovanna Nigro
                in Poesie (Poesie personali)

                A mio padre

                Mi tornano alla mente
                quelle grida
                di un padre morente
                e affiora pungente,
                come lama di spada,
                quel dolore latente.

                Obliare, non pensare:
                mio papà non c'è più.
                Il grande spazio affettivo,
                amorevolmente da lui occupato,
                resta vuoto,
                di un vuoto incolmabile.

                Tutto è sospeso
                tra la vita e la morte
                i ricordi e la cruda verità.
                Ti voglio bene
                Papà.
                Composta domenica 3 gennaio 1993
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: naiade
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Autunno

                  Scorsi la fantasia che scorreva
                  nei tuoi occhi così grandi,
                  come due cerchi...
                  che attendono di combaciarsi
                  l'uno nell'altro.

                  Mi indugi al tuo racconto
                  e io con tranquillità
                  ti ascolto.
                  Analizzo i tuoi rumori
                  mi appassiona la parola
                  che è trascritta
                  dentro,
                  dentro... di te.

                  Questo vento è vagabondo
                  vuole abbandonare
                  la sua solitudine...
                  ma poi ci sono le foglie
                  che danzano con serenità
                  sui grandi viali, in stradine
                  poi, si sollevano nell'aria
                  perché assaporano
                  questa stagione
                  che l'ha generate.

                  Non provano timore
                  per la morte...
                  vivranno in eterno
                  nel ricordo di
                  chi, l'ha osservate.
                  Composta giovedì 12 novembre 2009
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: naiade
                    in Poesie (Poesie personali)

                    L'essere ignoto

                    Copri quella maschera?
                    Cosa ti serve...
                    Ormai sprigioni quello
                    che sei!

                    In una strada buia
                    un lampione
                    ti illuminerà e così io vedrò,
                    finalmente chi sei...

                    Ti spoglierai e forse
                    ammirerò un po' quell'anima
                    persa da tempo.
                    Piangi, mentre tutto il mondo
                    fuori si mescola in sistemi
                    totalmente diversi,
                    da te...

                    Non disperderlo
                    nell'essere futile...
                    Trascinati quelle catene
                    e prima o poi,
                    nella tua gabbia
                    troverai pace.
                    Composta martedì 24 marzo 2009
                    Vota la poesia: Commenta