Come ogni sera mi precipiterà addosso un decadere di luci. Preso di mira dalle mie ombre, mi sposterò in continuazione tra trincee di illusioni per non essere a fondo colpito dietro alle postazioni dei miei pensieri. Non potrò attardarmi molto per trovare un sicuro riparo: ogni indecisione sarebbe fatale! Si immilla e brucia l'attesa dell'alba se profondo penetra l'ago che in pressofusione instilla virali malinconie! Ah luce diurna, perché notturna non sei! Oscurità, che sbrecci fendi scavi e ti insinui, con quanti smottamenti il cuore incrini!
Certe persone capitano nella nostra vita, come una brezza di aria calda in primavera. Ti regalano un sorriso senza sapere di averlo fatto, e lasciano la loro impronta nella nostra anima, solo per averci ascoltato. Non appartengono alla nostra vita e mai apparteranno eppure ci hanno illuminato, regalato un'emozione che non è amore. Certe persone entrano nella nostra vita, come una brezza di aria calda in primavera, riscaldandoci il cuore con la loro amicizia, con la loro presenza occasionale ci aiutano senza sapere di averlo fatto. Le loro impronte le hanno lasciate, perfetti sconosciuti ma grandi persone. A volte l'aiuto di uno sconosciuto vale più di un grande amore, perché nulla ti chiede e molto ti ha dato, e nulla gli devi se non dire grazie per esserci stato.
Dalla vita ho imparato Per ogni tramonto, c'è un giorno che sorge. Per ogni sogno che finisce, c'è uno che nasce. Per ogni porta che si chiude una si apre. Per ogni amore che finisce, un altro inizia. Per ogni fine c'è un nuovo inizio. Per ogni partenza c'è un arrivo Per ogni sconfitta c'è una rivincita. Niente è mai finito finché c'è la vita.
È fredda oscura arriva senza essere invitata. Ti avvolge nel suo gelo portandoti nell'oscurità.
Puoi non volerla ma non rifiutarla. A prescindere dalla tua volontà. Si prenderà quello che il tempo, di te ha lasciato.
È difficile trovare consolazione in lei, se non nelle rare volte che ti strappa al dolore della vita. Non arriva mai nel momento giusto, forse perché non c'è mai un momento giusto per morire.
La vita è fatta di alti e bassi. Di gioia e di dolore. È fatta di sorrisi e di pianti. La vita è fatta di sogni realizzati e non. La vita è fatta di riuscite e di sconfitte. La vita è una sfida continua. Di soddisfazioni e insoddisfazioni La vita è fatta di ricordi e qualche rimpianto. La vita è fatta di misteri di scoperte fatte e non fatte. La vita è fatta di amore e di odio, di guerra di pace. La vita è "Vita" ed esserci è fantastico.
Ho tanti pensieri per la testa Ma anche nel cuore "Non devo dire nulla"... E non dirò nulla.
Perché ogni parola non sarebbe quella che vorresti sentire Perché ogni gesto non sarebbe quello che vorresti vedere Ma tu sarai eterno Perché la mia anima lo è, Perché tu ne hai fatto parte Ti voglio bene
Come bimba vispa e curiosa che non sappia a freno tenere morboso istinto di sapere tu chiedi della mia vita e se a una meta il cuore vada. Ebbene fattati insistente dissetati pure alla mia fonte ma se di acre essenza sarà ripiena la coppa bada tutta tua verrà la colpa se le labbra vi hai voluto portare! Resa scabra dal calpestio degli anni è la mia vita e spianata non potrà tornare. Raggiunto da ceneri d'astri un tempo lustri di ideali or di tristezza vedo colorarsi i miei cieli di silenzi; appena un avanzo di speranza mi rimane e questo già mi basta. Sbucherà un mattino senza nubi scoprirò il fondo soleggiato di un bosco dalle cui foglie avanzerà un effuso stormire che al petto darà pace; per un attimo dimenticherò il distacco che mi aspetta, il buffo destino che fardello resta alle mie spalle. Vivrò attese di tremori umani martelleranno flutti la marina e nelle solitudini che ci afferrano ne udrò il rimbombo grandioso; fisserò sull'orizzonte il sole che nasce e muore come l'amore; mi carezzeranno fiocchi e petali erranti al respirare del vento. Un raddolcito indugio, non so se dalla sorte mi sarà concesso: gioco forza, impietrito un dì dovrò poi... mettermi in viaggio. In sordina, oggi o domani, me ne andrò senza voltarmi come chi persuaso dagli accadimenti sa, da tempo immemorabile, che indietro giammai si torna; fronda di ramo secco su cresta d'onda mi lascerò condurre alla foce. Verranno tempi di memorie, in una certezza di luce ch'io da poco affetto oscurato non ebbi mai da te sarò ricordato, per essere stato solo me stesso e non blabla da altri... inventato.
Perduta e ripensata amica un anno di assenza piena non cancella l'inciso ricordo che come cicatrice resta. Il calore di un sogno, sai di me prese possesso quando dal nulla emersa in incognito ti incrociai nell'attimo che brucia Se almeno un giorno, mi adducesse lauto un sorriso respirando ancora mi illuderei che da te fuggito poi mi abbia raggiunto con la tenacia e il passo di colui che, stanco di miserie, in cerca di fortuna salpa per dove qualcuno l'aspetta. Ma nulla esplode né vira tutto trascorre svogliato da tempo quasi infinito! Inesorabile e crudo un divenire affievolisce ogni luce il cuore ombre sposa e nell'oggi uguali all'ieri si perdono sogni e colori. Verrà domani e nulla accadrà; come sempre, svanirai di nuovo. Raccolte negli occhi disseccheranno al sole le speranze che hanno guidato uno sguardo e illuso una mente nutritasi di sale greco. Ah, come rabbrividisce questa mia vita romita a cui nessuno parla e neanche tu ascolti! Se imprudente affiorassi dallo spesso fondo che ti serra riposerebbero gli occhi! Nel cielo me ne andrei cavalcando nuvole rosate addolcito dal solo pensarti.
Non te l'ho detto e non lo sai ma è da tanto che ad un chiodo ho appeso la bici della vita e poco mi curo della salute del cuore più invecchiato ma pur sorpresa non dir nulla se di nuovo nel felice risveglio del mio sguardo con meraviglia riconosci un lampo di cupidigia. Se occhi ilari, vogliosi di bagliori, rapiti scrutano il fondale di perle delle tue pupille, non incolparli! È solo con un risoluto affissare che azzardo esprimere tutto: di parlare, sai, ho dismesso e tutte negli occhi compendiate son le parole. Interprete attenta del dialogo silente tu forse indovini intendi e misuri a quale altezza stellare si sia spinto un audace e sfacciato immaginare. Non vedi l'andirivieni eloquente di sorrisi e luccichii che fino a te fa spola raggiera ustoria? Si dispiega una tenerezza pura e tra albali chiarori veleggio sicuro cullato da un dolce lieve abbandono; un cuore si lancia sulle tracce di chi rilascia effluvi di illusioni. "Finché c'è vita c'è speranza" si dice! E sbalordiamo pure se siamo capaci di vibrare un altro colpo di coda e fugare la morte: illudiamoci! Per una ragione si ha diritto a vivere... Che importa se domani o altro giorno venturo, sviati, involeremo delusi.
Svagando tra aiuole di memorie assenzio ti riconosco e ti estirpo svampito sogno! Ieri, inganno assurto alla ribalta, oggi incarnata nel vero, insulto ad un cuore alla berlina per aver alla luce del sole fomentato senili e vaghe illusioni. Implume bipede pur mi rammento che truccata ad alata lontana fuggisti via senza posarti un attimo sul parapetto di una dischiusa finestra amica! Ah quale funesto senso si intende levato lo sguardo ad un vuoto cielo se assente è ogni vocio di rosignolo sullo sfrondato albero della vita! Qual riparo, qual lieve conforto è dato al viandante smarrito sfibrato dal tempo e disilluso che percorra l'opaca trafila delle ore accidiose del suo vivere! Sfatata effige, ambigua parvenza sgorbio incolore oggi io ti contemplo qual visitatore attento ad una affollata mostra di assenze! Cuore e tempie requie non trovano epicedio è il venir di memorie che si perpetua e lancinante irrita i precordi di un corpo semivivo! Resterai pure tu del tutto senza luce e chiaro allora vedrai nel buio; estranea e muta un'ombra inquieta salirà furtiva per un frangente le scale della casa del tuo cuore solingo: sulla soglia, la fisserai orba di speranze e ti balzeranno al cuore gesti parole attacchi di trilli ma sarà vano e tardi. Alle prime avvisaglie del nulla fatta né oggetto né soggetto, né alfa né omega, aspro saprai che mai ci è ridato o si ripete quanto non abbiamo superbi accolto. Che ognuno si dibatta nella sua cella e invochi per amor di sé l'iddio del caso perché bonario propizi o promuova i favori di un possibile domani... lo partecipi di qualche baldoria della vita!