Poesie personali


Scritta da: Luigi Principe
in Poesie (Poesie personali)

Le parole predilette

M'incanta il suono della parola "grazia"
e adoro i vari significati che ha.
Amassi una Donna, vorrei si chiamasse Grazia.
Di "intenso" invece mi rapisce l'essenza,
la mia ambizione più grande
è aver bisogno di questa parola
per tutti i giorni che ancora ho.
Poi c'è "Amore"
che è la più venduta fra le parole.
E pur c'è stato bisogno di grazia, intensità,
tutte le altre parole
perché l'umanità avesse necessità
di forgiare il verbo amare
e fare esplodere l'energia che ha dentro di sé.
Composta martedì 11 novembre 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Dario Pautasso
    in Poesie (Poesie personali)

    Dietro una siepe

    Ho paura sai?
    La vita ti percorre lungo troppe vie
    che non posso conoscere:
    alcune sembrano scendere buie
    in un intimo di riflessi
    altre scorrere limpide
    sulla tua pelle perlacea di giovinezza.

    Così, talvolta, le mani
    s'intrecciano sconosciute, nel sonno,
    in desideri evanescenti,
    foss'anche per un solo vaneggio
    di splendore.

    Perdoniamoci.

    Dimmi: dove vai quando sparisci?
    Riposi forse sui tuoi pensieri,
    oppure ti sollevi caparbia
    al di là delle loro dune maestose?

    Se fossi prensile come suolo
    potrei provare a comprendere
    il tuo sapore agreste,
    Ma sei cielo,
    le tue iridi si fondono
    al mare in risacca:
    non è facile trattenerti.

    Ah, un giorno avrò scarpe
    per percorrere tutti i tuoi sentieri
    e l'infantile calma
    per giacere nell'incavo
    dei tuoi palmi gentili. Chissà.

    Guarda fuori, le stelle già ci chiamano
    al loro vespertino altrove
    nella buia caverna dei nostri segreti
    troppo grandi, maestosi, intimi.
    T'allontani ancora Occhi di giada?

    Sì, danza, sulle galassie
    sì, danza
    un ultimo canto d'allegria
    con nuda meraviglia,
    e il mio occhio fermo sulla nuda terra
    solleva oltre l'inconcepibile.

    Sì, danza!
    Ti guarderò ascoltando l'ultimo gorgheggio
    d'uccello
    nell'imbrunire vasto della notte
    che oscura il mio sguardo
    mentre l'amore attende
    silenzioso
    dietro una siepe.
    Composta mercoledì 19 novembre 2014
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: MANUELA
      in Poesie (Poesie personali)
      Con un movimento lento
      due corpi si muovevano pianissimo
      nei movimenti lenti
      due mani intreccianti
      si legavano,
      due bocche si cercavano,
      nel buio dell'oscurità
      due anime evadevano la realtà
      per stringersi forte e percepire
      ogni sensazione all'infinire
      e continuare a volare
      fino ad un tutt'uno diventare
      per perdersi nell'oblio di un sogno d'Amore
      che può nascere solo al cuore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Mirki75
        in Poesie (Poesie personali)

        Attimi

        Il vento si adopera a portar il suo respiro, è freddo quando serpeggia tra le sterpaglie accatastate, ai margini del rude capanno senza vita, verdeggiano di muschi e licheni le rocce, che affiorano dal sentiero pervio, non lontano i pini nudi baciano un cielo elegante, dove essi infittiscono l'ombra li inghiotte, in un desio di lieve malinconia.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Felicità vigliacca

          Felicità vigliacca
          ti guardo con stupore
          come all'improvviso appari
          come l'eruzione di un vulcano
          di emozioni

          E senza nessun preavviso
          per il fragile cuore
          scompari senza rimorsi
          né pietà per il nostro dolore

          Tu felicità vigliacca e spietata
          sei come il giorno e la notte
          che ci illudono col suo
          bagliore l'anima

          L'anima che sogna sempre
          con la tua generosità
          e con il tuo dono prezioso
          di attimi di gioia

          Quegli attimi che sono
          respiri di speranza
          che ci fanno migliore la vita
          e nutrono lo spirito
          per continuare a lottare
          con coraggio contro
          il nostro destino.
          Composta domenica 7 settembre 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Stefano Medel
            in Poesie (Poesie personali)

            Figure d'autunno

            Giorni d'autunno,
            fa buio presto,
            il tempo corre,
            e corrono le foglie
            secche ai lati delle strade,
            parchi ammantati di fogliame
            caduto,
            rami ignudi e tesi al cielo,
            anneriti dal freddo e dalla pioggia,
            qualche foglia ancora pende stracciata;
            figure d'autunno,
            silenzi e pioggia.
            Composta martedì 18 novembre 2014
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Morfeo
              in Poesie (Poesie personali)

              Rapporto

              Sono un corpo inerme
              trafitto da parole taglienti.
              "Mi fate male!" urlo,
              loro non mi sentono, mentre lentamente
              affondano la lama nelle mie carni.
              Gelidi sono mentre il sangue esce
              continuano inesorabili ad incidermi
              forse un giorno troveranno la pace
              ed io con loro.
              Vota la poesia: Commenta