Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Lariano)
I danè i è fa per spendej, ma in piatt per metej in pigna.
I soldi sono fatti per essere spesi, ma sono piatti per essere accumulati.
Commenta
I danè i è fa per spendej, ma in piatt per metej in pigna.
I soldi sono fatti per essere spesi, ma sono piatti per essere accumulati.
I danè i han fa de carta per faj vulà e i han fa rutund per faj birlà.
I soldi sono stati fatti di carta per farli volare e rotondi per farli girare.
I cinc ghei ì è ul principi del milion.
I cinque centesimi sono l'inizio del milione.
I cà dan de fa, i danè a fan danà.
Le case danno da fare, i soldi fanno dannare.
Dònn e danè, per i omen in mai assè.
Donne e denaro per gli uomini non sono mai abbastanza.
Doe ghe n'è gh'en va.
Dove ci sono soldi, ne vanno altri.
Danè e pecàa i è mal stimà.
Soldi e peccati sono male giudicati.
Cui danè dal giog sa crumpa gnà cà gnà loch.
Con i soldi del gioco non si compra né casa né campo.
Chi impresta, perd la vesta.
Chi fa prestiti, perde i vestiti.
Chi ghe vör trop ben ai danè i crepa con la capa storta e frecc i pè.
Chi ama troppo i soldi muore con la testa storta (perché l'ha sempre usata per guardarli) e con i piedi freddi (non si è mai comprato nulla per amore del denaro).