Poesie personali


Scritta da: Davide Bidin
in Poesie (Poesie personali)

La Ballata dell'Apatia

Quante feste finite con sbornie
e quanti amori terminati così
la religione è per chi dorme
stanotte ci eleviamo più sù
sigarette bagnate in un posacenere
mozziconi che non vedremo più
e la luna ancora rivive
alle dieci la si può vedere.
cicca dentro il cesso del bagno
uno sputo, che male ti fa?
E un cicchetto ancora,
dormirà la città?
mentre cigoli piano tra
un barbiere e un kebab
di notte lo vedi brillare,
il volto della civiltà
e paura puoi sentire
in questo oceano di noia
e ti dici "domani sarà un altro giorno,
un'altra avventura"
uguale alla prima eterna stesura
un libro ossuto, astruso nel bar
degli annoiati che di sera vanno
cercando d'accecare la verità.
Composta mercoledì 29 giugno 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Patrizia
    in Poesie (Poesie personali)
    "Dopo... ieri"

    Immagini di me e di te mi scaldano il cuore.

    A volte fra noi anche il silenzio:
    uno spazio vuoto che crea armonia.

    Prenderò la luna e te la regalerò,
    affinché illumini la strada che ti porterà a me.

    Ti aspetterò serena,
    perché più il tempo passa...
    più il "Noi due"
    diventa certezza...
    Composta venerdì 15 luglio 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Marzia Ornofoli
      in Poesie (Poesie personali)

      Vita

      Foglio bianco,
      che imprigiona pensieri,
      si tuffa l'anima in mare,
      gabbiano sorvola planando.

      Vita che seduce,
      con incantesimi d'amore,
      melodie che avvolgono.

      Vita che nella notte silente,
      si rispecchia nella luna,
      acque placide del lago.

      Signora dallo sguardo magico,
      incanta questa vita,
      lascia che essa ti seduca
      lascia che il tempo
      imprigiona il battito
      delle ali di una farfalla,
      lascia che il tempo
      imprigiona il canto
      dell'usignolo.

      Vita seduci,
      quest'anima
      errante
      con le tue magie,
      vita seduci
      il foglio bianco
      coloralo d'azzurro
      del cielo e del mare.

      Vita,
      seducimi
      incatrami
      con le tue meraviglie.
      Composta giovedì 14 luglio 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rosarita De Martino
        in Poesie (Poesie personali)

        I due pittori

        Vi guardo attenta.
        Tu indossi tuta di lavoro
        e puoi usare il tuo pennello
        con esperta mano
        per rinnovare
        le pareti di mia casa,
        adornandola di bellezza di colori
        che il tempo insolente intacca.
        Tu invece, fratello sacerdote,
        puoi intingere il tuo pennello
        in luce di cielo
        e puoi dipingere
        la casa segreta del mio cuore
        di verde speranza,
        di bianca pace,
        di azzurra gioia.
        Sai sconfiggere il tempo
        arpeggiando su colori di eternità.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Franco Mastroianni
          in Poesie (Poesie personali)

          Dentro al fodero

          Accenni di impazienza le file allo sportello
          per timbrare la quietanza

          il mormorio serpente intrappola la mente e danza sulla bocca... indaffarata a chiedersi ora a chi tocca.

          Sudori presi in prestito sconvolgono l'olfatto

          accenni di impazienza... se mi passano davanti do di matto.

          Accenni di impazienza... ci manca la pistola dentro al fodero.

          Le credenziali in mano... un numero.
          Composta martedì 12 luglio 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Stefano Lovecchio
            in Poesie (Poesie personali)

            Sai, i deserti pargoli

            Oggi, non ho un solo grido
            verso le assenze.

            Io so il coraggio dei semi.
            Mi commuove sempre il mattino
            con le carezze tra i capelli della notte.
            Mi commuove il salto cieco
            dell'acqua verso le labbra
            senza saperne i silenzi.

            Sai, oggi ho un solo grido,
            verso le assenze.

            Io credo ai deserti pargoli,
            gli occhi, sai, gli occhi,
            hanno sempre un bimbo
            per le meraviglie.
            Vota la poesia: Commenta